In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
FIERA DI SAN MICHELE
In occasione del Santo Patrono ritorna la fiera di San Michele.
Oltre alla tradizionale esposizione fieristica che si sviluppa nelle piazze principali e lungo il ponte nuovo, sarà presente un’area interamente dedicata ad i bambini in Piazza Aldo Moro con: i giochi gonfiabili, l’associazione Lo Stregatto e Gioca la piazza, una trentina di giochi delle tradizioni popolari.
Nell’area normalmente adibita a parcheggio di fronte a Piazza Unicef saranno presenti diverse associazioni del territorio che propongono caldarroste, frittelle, testaieu, pane ed olio ed altre delizie locali.
Venite a vedere come si preparano i ravioli e il pesto nel mortaio!!!
Potremo assistere alla realizzazione dei “croxetti” dall’intarsio dello stampo in legno fino alla produzione della tipica pasta del levante ligure.
Impareremo la tecnica della salagione delle acciughe con “il mastro acciugaio” (su prenotazione).
Inoltre saranno presenti diverse aziende agricole con i loro prodotti ricercati: miele, formaggi, erbe aromatiche e officinali, frutta e verdura disidratate e altro ancora.
Sarà anche l’occasione per consegnare il “premio Leivi 2022 - Miglior Uliveto” ai nostri olivicoltori locali.
Apri la mappa - Vai a Google Maps