ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
Natale Liguria 2023
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

LAND ART WORKSHOP

LAND ART WORKSHOP

RIFUGI POETICI

data evento     Venerdi 23 Settembre 2022

luogo evento     Cervo

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

RIFUGI POETICI - LAND ART WORKSHOP
18-24 SETTEMBRE 2022 - CERVO (IM)

Progettazione partecipata e realizzazione di scultura-rifugio, per uomini e animali, adatta a spazi a verde pubblico e giardini ecosostenibili, utilizzando Arundo donax (canna comune).
Una settimana di laboratorio di progettazione e costruzione di elementi scenografici, ideale per eventi culturali, aree relax, degustazioni, matrimoni, feste, ecc. Utilizzeremo materiale vegetale di recupero dalla manutenzione del verde pubblico o privato (canna comune, ma ci verrà illustrato anche come utilizzare potature di oliveti, frutteti e vigneti, ramaglie e sfalci alvei fluviali). Particolarmente indicato per gli operatori e progettisti professionisti del verde, studenti e per enti gestori di spazi aperti al pubblico che vogliano rafforzare la loro impronta ecologica.

programma:
Domenica 18 settembre, ore 16.00 apertura dei lavori conferenza di presentazione del metodo di progettazione di land art partecipata, ingresso libero al pubblico - Oratorio di Santa Caterina, Cervo (IM)

Da lunedì 19 a sabato 24 settembre, ore 14.30 - 18.30 laboratorio di architettura vegetale per gli iscritti - giardini di Via alla foce, Cervo (IM) , tra il mare e la foce del torrente Cervo.

info e prenotazioni: DM o mail pollaioaperto@gmail.com

LENTO. Cervo, borgo di cultura sostenibile. Progetto con il sostegno di Compagnia di San Paolo in collaborazione con Comune di Cervo e Proloco Progetto Cervo



Apri la mappa - Vai a Google Maps