ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Spettacolo teatrale

Un flauto magico

Sabato 6 Agosto 2022

21.15

Apricale

Bimbi   Spettacolo  

Luogo dell'evento su Google Maps

Un Flauto Magico: un omaggio a Luzzati per il ritorno del Teatro della Tosse ad Apricale

Dal 5 al 15 agosto riprende, dopo due lunghi anni di assenza, la collaborazione ultratrentennale con il Comune di Apricale dove il Teatro della Tosse tornerà in scena nell’ambito della rassegna "E le stelle stanno a guardare" con Un Flauto Magico, lo spettacolo omaggio ad Emanuele Luzzati (cittadino onorario del borgo imperiese) realizzato lo scorso anno in occasione del centenario della sua nascita.
Lo spettacolo è ispirato da una delle favole più amate e frequentate artisticamente da Emanuele Luzzati, un omaggio al suo teatro, alle sue scenografie, ai suoi personaggi, al suo immaginario e, soprattutto, alla ricchezza della sua arte.
Tamino e l’amata Pamina, Papageno, Papagena, la Regina della Notte, Sarastro e gli altri affascinanti personaggi del Flauto Magico di Mozart sono pronti ad accogliervi in situazioni sceniche che alterneranno comicità e fantastico, buio e luce, ragione e sentimento, maschile e femminile.

Uno spettacolo “collage” per celebrare Emanuele Luzzati e restituire i suoi tanti volti di artista, eclettico e multiforme come questa tecnica da lui tanto amata, semplice ma rivoluzionaria, artigiana ma modernissima.

Partendo dall’immaginario de Il Flauto Magico, lo spettacolo giocherà sul conflitto tra i tanti personaggi amati da Luzzati, tra il mondo in bianco e nero e il mondo a colori, in un allegro scontro in cui il pubblico attraversando gli splendidi scorci del borgo di Apricale, potrà incontrare Madre e Padre Ubu, Pulcinella e sua moglie, la Gazza Ladra, La Morte e naturalmente Sarastro, Pamina, Tamino, Papageno, la Regina della Notte, il Serpente

Tutti gli spettatori dovranno essere muniti di biglietto prepagato; per migliorare la qualità del servizio e dell’ accesso non sarà possibile acquistare biglietti in loco.

CHI PRIMA SPENDE MENO SPENDE: PER CHI ACQUISTA IL BIGLIETTO SU QUESTO SITO O IN BIGLIETTERIA ENTRO IL 5 AGOSTO BIGLIETTO 19 EURO

Oltre che su questo sito è possibile acquistare i biglietti:
– al telefono al n. 0102470793, prenotando e poi pagando con bonifico bancario intestato a Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse BANCOPOSTE, Sede di Genova IBAN: IT75 E076 0101 4000 0006 9163 822. In questo caso è necessario indicare nella causale il titolo dello spettacolo, data ora e numero di biglietti.
– al telefono con carta di credito
– online su www.happyticket.it

INIZIO SPETTACOLO ORE 21.15

BIGLIETTI
Intero 25 euro;
24 euro acquistando online
Under 14 euro 10
20 euro over 65, under 28, titolari Carta Carige
CHI PRIMA SPENDE MENO SPENDE:
PER CHI ACQUISTA ENTRO IL 5 AGOSTO 19 euro
(valido per acquisti dal sito teatrodellatosse.it o alla biglietteria del Teatro della Tosse)

INFO 393-9663285 DALLE ORE 15 ALLE ORE 19