ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Mostra d'arte

I Colori dell'Estate

Sabato 6 Agosto 2022

09.30 - 18.00

Diano Castello

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

Ruotano tutti i quadri esposti al "Caruggiu dritu" a Diano Castello ma resta lo stesso il pittore ad esporre. Le opere di Paolo Federico sono state apprezzate nelle scorse settimane tanto che è stato deciso di proporre altre sue creazioni da qui a fine estate, almeno al 31 agosto.

Ecco allora nuovi quadri a testimoniare i colori caldi del Sud e la Costa Viola calabrese. I soggetti sono ancora paesaggi ma anche motivi floreali. Nuovo titolo dell'esposizione: "I Colori dell'Estate". Paolo Federico, prossimo ai 45 anni, è un tenore che scrive libri e dipinge quadri. Nato a Reggio Calabria vive a Montebello Jonico, nella medesima provincia. "Ho iniziato a dipingere - rivela - solo nel 2008. In precedenza avevo studiato al conservatorio Cilea di Reggio, dove mi sono laureato in canto lirico nel 2005. In realtà la pittura mi ha sempre appassionato ma non avevo il tempo per coltivarla".
La "folgorazione" durante una tournée lirica in Grecia. Della comitiva faceva parte anche lo scomparso professore Tito Arcudi che lo invitò a seguire i suoi corsi. Detto fatto. Federico ha in seguito esposto in personali a New York, Parigi e, in Liguria, a Varazze e all'Hotel Des Anglais di Sanremo, questa volta in collettiva, e in tanti altri centri italiani e all'estero.
Federico ha pure scritto libri come l'autobiografico "Sul palcoscenico della vita" e uno di poesie, "Cinquanta sfumature d'amore. In gestazione un volume dedicato alla Madonna di Porto Salvo, protettrice dei marinai e di Melito.

La mostra di Diano Castello è curata da Gioia Lolli, pittrice, animalista, operatrice culturale e filantropa, presidente dell'Associazione culturale I Colori della Gioia. "Essere ospite a Diano Castello - afferma - è una garanzia che le nostre opere verranno visitate e viste. Ciò mi fa molto piacere e mi inorgoglisce. Ringraziamo il sindaco Romano Damonte per la sua sensibilità all'arte e disponibilità nell'averci concesso la galleria. Diano Castello è una bomboniera, un borgo straordinario e stupendo, mantenuto con amore e grande attenzione e capacità".

Orario 9,30-18



Indirizzo: Fossati 98

Tipo di ingresso: Gratuito