ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Arte, poesia e musica

Lo spettacolo della Bellezza

Venerdi 24 Giugno 2022

21.00

Savona

Cultura   Musica   Spettacolo  

Luogo dell'evento su Google Maps

Liguria delle Arti
Lo spettacolo della Bellezza

Lo Spettacolo della Bellezza è un viaggio alla scoperta della nostra regione attraverso dipinti, sculture, poesie e musiche.
Un affascinante circuito che collega le arti agli splendidi borghi di Liguria tra ulivi, mare, viti e muretti a secco.

Ideata da Pino Petruzzelli, la quinta edizione di Liguria delle Arti propone dodici appuntamenti dal 24 giugno al 27 agosto 2022 alla ricerca dello Spettacolo della bellezza: letteratura e musica per scoprire i capolavori del territorio, il carattere della Liguria nell’arte che ha saputo ispirare lungo i secoli.

24 giugno 2022 ore 21:00
Oratorio di Nostra Signora di Castello Via Manzoni, Savona
Ingresso libero

PROGRAMMA
Beatrice Astrua storica dell’arte
racconta il Polittico di Vincenzo Foppa e Ludovico Brea

Riccardo Guella chitarra
esegue Niccolò Paganini, Pier Costantino Remondini, Federico Orsolino

Pino Petruzzelli
legge Giuseppe Mazzini, Camillo Sbarbaro, Italo Calvino

ORARI E PRENOTAZIONI
Inizio evento alle ore 21.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ampio parcheggio a disposizione.

L'evento si svolgerà in ottemperanza alle disposizioni di legge.