ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Camminata guidata

Sentiero dei Forti del Melogno

Sabato 25 Giugno 2022

09.00

Colle del Melogno (Finale Ligure)

Sport  

Luogo dell'evento su Google Maps

Sabato 25 giugno
Sentiero dei Forti del Melogno

Una fresca camminata in una delle faggete di maggior pregio del Ponente Ligure che, dal Colle del Melogno, ci porterà sul sentiero dei suoi forti militari.

Attraverseremo la Foresta Demaniale “Barbottina” immersi nei faggi che costeggiano la strada militare, appena sotto i forti Tortagna e Merizzo, parte del sistema difensivo del Melogno, per affiancare entrambe le strutture guadagnando quota dapprima in maniera graduale e poi più sostenuta.

L’itinerario non mancherà di regalarci magnifici scorci panoramici sulla dorsale del Monte Carmo, il Bric dei Balzi Rossi e le vallate esposte a Sud dell’entroterra finalese.

INFORMAZIONI TECNICHE E LOGISTICHE

Ritrovo: ore 9.00 presso il Ristorante “Il Rifugio” al Colle del Melogno, Località Melogno (SV)

Distanza: 8 Km

Dislivello: +/- 200 m

Durata: 4 ore

Quota massima raggiunta: 1275 m

Particolari difficolta? tecniche: percorso semplice e con dislivello quasi sempre graduale, eccetto l’ascesa più ripida al Bric Merizzo

Difficolta?: E – il percorso e? fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato in un equipaggiamento adeguato

GAE: Davide Fornaro