In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Vigilia di Pasqua in musica a Santa Margherita Ligure dove, sabato 16 aprile, al pomeriggio, si inaugura l’edizione primaverile del “Santa Festival” 2022, promosso e organizzato dall’Associazione Musicamica, con direzione artistica di Giovanna Savino, in collaborazione con la Società Progetto Santa Margherita Srl e il contributo finanziario del Comune.
Sabato, alle 15:30, a Villa San Giacomo, nel complesso di Villa Durazzo, Salita San Francesco, 3, nell'ambito della rassegna l’ “Erba Persa”, che aprirà i battenti proprio sabato mattina, è in programma il primo concerto della nuova rassegna: il “Gran Capriccio”, recital di violino solo di Oleksandr Pushkarenko, che proporrà musiche di Bach, Paganini, Ysaye, De Bériot e Pushkarenko.
Il “Santa Festival” proseguirà con altri tre appuntamenti nei giorni successivi:
lunedì 18 aprile, Pasquetta, alle 17, all’oratorio di San Bernardo, nell’omonima piazzetta, lo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi con Daria Ryzhova (soprano), Luana Wihelmi (contralto) e Dennis Ippolito (organo);
giovedì 21 aprile alle 16:30, a Villa Durazzo, Salita San Francesco, 3, in programma “Su un sentiero di rovi”, recital di pianoforte di Davide Montalenti su musiche di Janacek e Chopin;
lunedì 25 aprile alle 16:30 sarà infine l’oratorio di Sant’Erasmo a ospitare il recital di chitarra di Claudio Patanè.
Ingresso libero.
Prenotazione obbligatoria, sino ad esaurimento posti, telefonando al 339 6531632.
Accesso al pubblico contingentato in base alle norme anti-Covid attualmente vigenti.
Apri la mappa - Vai a Google Maps