In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Il Sentiero degli Aromi
info whatsapp 347 0838162
Il sentiero degli aromi è una cavalcata tra boschi e macchia mediterranea nel tratto di costa tra Celle Ligure e Varazze, su sentieri poco frequentati, con il mare alle spalle e la prima collina della riviera punteggiata di borghi caratteristici di fronte a noi. L’itinerario alterna tratti estremamente panoramici a boschi rigogliosi e all’attraversamento di caratteristiche località collinari, immersi nel silenzio dei propri passi. Alla fine del bosco la discesa verso il Santuario di Nostra Signora della Croce, luogo tutelato dal FAI, è un tuffo al cuore, con la vista che spazia su buona parte del Golfo Ligure. Arrivati a Varazze si può chiudere il giro ad anello attraverso la passeggiata a mare che unisce Varazze a Celle Ligure, oppure con il bus.
L’escursione è di media lunghezza e adatta a tutti coloro che hanno una buona dimestichezza a camminare su sentiero anche sconnesso.
Partenza: Domenica 16 Gennaio 10,00 Celle Ligure
Lunghezza 10 km circa
Dislivello: 500 m circa
Pranzo: al sacco
Durata complessiva: da 4,00 h a 4,30 h in base al passo
Equipaggiamento:
Zaino
Scarponi o scarponcini alti
Abbigliamento a strati, cappello da sole
Occhiali da sole
Giacca pesante o piumino
Un ricambio
Borraccia e/o thermos (1 litro a persona)
Farmaci personali se necessari
Bastoncini da escursione
L'escursione oltre a poter essere annullata con anticipo, potrà essere interrotta o subire cambiamenti in qualsiasi momento in caso di condizioni meteo avverse.
È obbligatorio per chi partecipa attenersi alle direttive della Guida in ogni momento, che può decidere di allontanare dal gruppo coloro che non si attengono alle sue indicazioni. Sarà discrezione della guida escludere coloro i quali non saranno in possesso dell’equipaggiamento minimo previsto.
COVID 19 prestare attenzione alle norme previste per il distanziamento!
Ci si trova al punto di incontro che coincide con l'inizio della escursione raggiungendolo con la propria auto.
E’ necessario avere la mascherina con sé, che andrà indossata come da normativa.
Prima della partenza andrà consegnata una autocertificazione in cui sì dichiara di non aver contratto il covid 19 e che non si ha la febbre la mattina dell'escursione.
Durante l'intera escursione andranno rispettate le distanze e sarà vietato fare scambio di oggetti cibo e bevande.
Apri la mappa - Vai a Google Maps