ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Laboratorio sulla Creta

Laboratorio sulla Creta

Creta al buio

data evento     Giovedi 25 Novembre 2021

luogo evento     Apricale

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

"Creta al buio", laboratorio che si terrà in Novembre dallo scultore non vedente Felice Tagliaferri.
23-24-25 novembre (pomeriggio e sera) presso Atelier A, via Cavour 8a ad Apricale.

Un laboratorio che "sbarca" in Liguria grazie al Progetto Graf, di Roma, alla sapiente tessitura di collaborazioni di Sonia Angarano, che ospiterà il laboratorio presso le opere parrocchiali di Laigueglia, alla collaborazione dell'associazione SculturaCeramica di Genova e alla nostra Associazione culturale.
Crediamo possa essere una preziosa opportunità per esplorare la materia in modo diverso, attraverso un linguaggio non solo visivo, ma principalmente tattile, guidati da questo grande artista non vedente, che ha fatto della sua disabilità un valore aggiunto. Il corso è aperto a tutti, ceramisti, artisti, artigiani, docenti, terapeuti e a chiunque abbia il desiderio di provare a "Dare forma ai sogni".

Il costo è di 120 euro.

E' un corso riconosciuto dal Miur, per chi volesse la certificazione il prezzo è di 170 euro.
E' possibile pagare con il Bonus docenti tramite la piattaforma S.O.F.I.A.

Presso il laboratorio di ceramica di Apricale, il laboratorio si svolgerà nei giorni 23/24/25 Novembre, nel pomeriggio/sera, per facilitare chi lavora durante la settimana, in orario da definire con i partecipanti.

Per maggiori informazioni: atelierapricale@gmail.com





Apri la mappa - Vai a Google Maps