ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Convegno

Le Vie del Sale tra Provenza, Liguria e Piemonte

Sabato 16 Ottobre 2021

15.30

Rezzo

Luogo dell'evento su Google Maps

Le Vie del Sale tra Provenza, Liguria e Piemonte

Convegno che si terrà in Rezzo, presso il salone delle Feste del Castello Clavesana sabato 16 ottobre 2021 alle ore 15:30.

Il Comune di Rezzo, in collaborazione con la Commissione Cultura, organizza questo evento al fine di riscoprire le vie di comunicazione più importanti del passato in chiave culturale ed economica, auspicando di rivalutarle oggi da un punto di vista turistico, offrendo e suggerendo spunti per progetti futuri che creino sinergie e collaborazioni produttive fra i territori e gli enti.

Programma:
Saluto di benvenuto e introduzione del convegno
Interventi a cura dei relatori tecnici
Prof.ssa Laurence Navalesi, Assessore alle Politiche Transfrontaliere di Nizza
Prof. Andrea Zanini, Docente di Storia Economica dell'Università degli Studi di Genova
Prof.ssa Emidia Lantrua, esperta del Museo delle Carte di Mendatica
Dott. Giampiero Laiolo, storico
Dott. Rinaldo Adorno, laureato in Scienze del Turismo
Conclusioni delle autorità

Sarà possibile visionare alcune delle carte storiche custodite nel Museo delle Carte di Mendatica.

Seguirà rinfresco.

È gradita una conferma entro il 14 c.m. per organizzare al meglio gli spazi alla luce delle vigenti disposizioni
“Covid/19”.

info@comune.rezzo.im.it - rezzo.turismoecultura@gmail.com
0183 34015 - 375 634 22 36