ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Escursione guidata

Il Cammino del Silenzio, i colori del Gerbonte

Sabato 16 Ottobre 2021

Realdo (Triora)

Luogo dell'evento su Google Maps

Il Cammino del Silenzio, i colori del Gerbonte

Camminare nel silenzio sarà occasione per creare una connessione con la natura, ascoltare i propri passi, liberare i sensi, soffocati dal rumore di fondo delle nostre città, captare e apprezzare ogni sibilo, cinguettio, sussurro del vento. E liberati dal rumore potremo concentrare la vista a godere del "foliage" del bosco, il suo cambio d'abito autunnale.
Cammineremo mossi dai piedi ma anche dallo spirito. In perfetto e assoluto silenzio.
Sarà il miglior modo per dare voce alle parti di noi che abbiamo dimenticato, le cose che normalmente ci sfuggono.
Faremo una escursione ad anello all'interno della Foresta di Gerbonte, una delle foreste demaniali più importanti della Regione, che espone una grande faggeta e un lariceceto secolare, in un area protetta. Partenza da Il Pin dove parcheggeremo le auto. Qui un briefing per dare le ultime informazioni, dopo di che si procede in silenzio fino al termine della escursione. Faremo alcune tappe per godere del silenzio e della vista dei colori.

Caratteristiche del percorso: è una escursione di media difficoltà, lunghezza circa 14 km con dislivello positivo circa 800 mt, difficoltà E
Abbigliamento e attrezzatura:. Dotarsi di abbigliamento adeguato alla montagna, scarponcini e giacca/mantella antipioggia, acqua in abbondanza

Punto di ritrovo e orari:
sabato 16 Ottobre
per chi viene da lontano possibilità di trascorrere il fine settimana al Rifugio Realdo, ritrovo entro mezzogiorno, breve escursione nella zona delle cave di ardesia, ritorno in rifugio, merenda, sistemazione nelle camere, possibilità di fare una sauna rilassante, organizzazione della cena in comunità, proiezione del film “Il vento fa il suo giro” di Giorgio Diritti, pernottamento e colazione.

domenica 17 Ottobre
ore 09.00, partenza in auto dal Rifugio Realdo nel centro del borgo omonimo dell'Alta Valle Argentina
ore 09.30, parcheggio nella borgata Il Pin e partenza per l'escursione, durata prevista 6 ore, comprese le soste e il pranzo al sacco a cura dei partecipanti;
contributo per l'organizzazione dell'escursione: 10 euro
escursione riservata ai Soci Monesi Young ASD (costo tessera 20 €, comprende la prima escursione)

info: Giampiero De Zanet 339 1183 146 guida ambientale escursionistica
prenotazioni e conferma necessaria entro giovedì 14; l'escursione confermata con numero minimo di 5 partecipanti