ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Escursione pomeridiana

Anello di Valloria

Giovedi 14 Ottobre 2021

15.00

Dolcedo

Luogo dell'evento su Google Maps

Giovedì 14 ottobre – escursione pomeridiana
ANELLO DI VALLORIA

Valloria è famoso per la presenza di oltre un centinaio di porte dipinte da artisti di fama internazionale. Le porte di case, di stalle, di magazzini e cantine di un antico borgo ligure in pietra con i carrugi stretti stretti e le case raccolte attorno alla chiesa, sono colorate da disegni diversi.
Il nostro percorso raggiunge il santuario di San Marta posto fra le Valli Prino e Argentina contornato da prati e panorami che vanno dal monte Faudo a Villatalla. Proseguiremo nel bosco toccando l’antico acquedotto di Valloria del 1715 che permise di avere l’acqua direttamente in paese, per giungere alla via dei piloni che ci conduce alla Madonna del Piano da dove scenderemo nuovamente a Valloria incantati dal sole che lascia la valle e avanza l’imbrunire.

Ritrovo a Dolcedo nel parcheggio arrivando in paese a destra salendo da Imperia, alle ore 15
Dislivello 350 m. circa
Tempo di percorrenza A/R 3 ore + le soste
Lunghezza 5 km
Difficoltà: T – adatto a tutti
L’escursione si effettua con minimo 8 partecipanti

Per l’escursione è consigliabile dotarsi di scarponcini alti con buona suola, abbigliamento adatto alla stagione, k-way, una borraccia d’acqua e i bastoncini sia per la salita che la discesa
Dotarsi di tutte le misure di sicurezza (DPI) riportate nel regolamento.

INFO Marina Caramellino 337.1066940 – marina.caramellino@gmail.com
Guida Ambientale Escursionistica iscritta AIGAE

CONTRIBUTO SPESE ORGANIZZATIVE
€ 10,00 a persona (esclusi under 18)

Escursione riservata ai soli Soci MY

Pulisci&Cammina: Durante le escursioni ci impegniamo a pulire il percorso: ogni cambiamento comincia da un piccolo gesto di responsabilità