In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Domenica 17 ottobre dalle ore 9 partirà la grande festa a Garlenda: Castagne e Sport!
Dalle ore 9 sarà aperto il bar e dalle 12 gli stand gastronomici dove degustare le caldarroste cotte nelle coreografiche padelle e condite con sale e vino rosso. Ci sarà anche la polenta col cinghiale e il Pan Fritu, piatto d'eccezione della Pro Loco Garlenda.
Dalle ore 10 alle ore 14 i Lions Club Alassio Baia del Sole, Albenga Val del Lerrone Garlenda e i Leo Club Alassio Baia del Sole e Valli Ingaune effettueranno lo screening gratuito del diabete (preferibilmente digiuni) e alle ore 11 partirà la camminata aperta a tutta la famiglia e adatta a tutti (anche ai passeggini) perché "se ti muovi il diabete si ferma". A tutti i partecipanti verrà consegnato uno zainetto con degli omaggi da parte degli sponsor e a ricordo dell'importante partecipazione per una giusta causa: combattere una delle malattie più diffuse al mondo.
Alle ore 9, 11, 14 e 16 sarà possibile prenotare un tour in ebike, la bicicletta elettrica con pedalata assistita, per scoprire i sentieri che collegano Garlenda alle sue frazione e ai comuni limitrofi, sempre immersi nel verde e con panorami mozzafiato. A condurre il giro ci sarà la guida Mountain Bike Sandro Rossignoli, esperto non solo della sentieristica della Val Lerrone.
La prenotazione per questa attività è obbligatoria entro mercoledì 13 ottobre al 333 7743609 e ha un costo di 30€. La durata dell'esperienza è di circa 1ora e 30 minuti ed è adatta a tutti.
Alle 14 partirà anche il Trek-Yoga con la guida Davide Fornaro e l'istruttrice di Yoga Raquel Fernandes de Macedo che condurranno i partecipanti in un trekking di livello medio (10km e 300m dislivello) di 4 ore con intermezzi di esercizi di yoga. Il percorso ad anello porterà i partecipanti alla scoperta della frazione Castelli di Garlenda e della frazione Marta di Villanova d'Albenga. L'esperienza avrà un costo di 10€ e verrà consegnato uno zainetto in omaggio, la prenotazione è obbligatoria al numero 340 2440972.
Sarà invece a disposizione dell'ASD Viceversa e di tutti il campo gonfiabile da calcio e pallavolo Decathlon che ospiterà tante attività sportive, di gioco e collaborazione. I ragazzi di Viceversa porteranno anche le ciaspole e si divertiranno con una prova di tennis con il maestro Mario Pasquini del Tennis Club Garlenda.
Overland Sport di Toirano porterà anche e-bike e bici Decathlon per i più piccoli, così che tutti possano imparare e sperimentare questo sport. Anche l'istruttore dell'Unione Ciclistica Garlenda sarà a disposizione per insegnare le tecniche di questa attività.
La scuola di Aikido di Villanova d'Albenga-Garlenda con il maestro Giampaolo Cenisio proporrà alcune lezioni di Aikido per ogni età, così come l'ASD Compagnia Arcieri Cinque Stelle che farà provare il tiro con l'arco.
All'interno del parco ci saranno anche alcune bancarelle benefiche come quella di Adottaliguria che raccoglie fondi per curare e dare una casa a tanti randagi, o come il gioco dei tappi organizzato dal Soccorso Cinofilo Liguria nucleo provinciale di Savona.
Una giornata non solo di ottima cucina ma anche di sport e collaborazione, dove si respirerà aria di autunno e di festa.
Apri la mappa - Vai a Google Maps
Sunday 17 October from 9 am the big party in Garlenda will start: Chestnuts and Sport!
From 9 am the bar will be open and from 12 the food stands where you can taste the roasted chestnuts cooked in choreographic pans and seasoned with salt and red wine. There will also be polenta with wild boar and Pan Fritu, an exceptional dish from the Pro Loco Garlenda.
From 10 am to 2 pm the Alassio Baia del Sole, Albenga Val del Lerrone Garlenda Lions Clubs and the Alassio Baia del Sole and Valli Ingaune Leo Clubs will carry out the free diabetes screening (preferably fasting) and at 11 am the walk open to the whole family and suitable for everyone (even strollers) because "if you move diabetes stops". All participants will be given a backpack with gifts from the sponsors and in memory of the important participation for a just cause: to fight one of the most widespread diseases in the world.
At 9, 11, 14 and 16 it will be possible to book an ebike tour, the electric bicycle with pedal assistance, to discover the paths that connect Garlenda to its hamlets and neighboring municipalities, always surrounded by greenery and with breathtaking views. Leading the tour will be the Mountain Bike guide Sandro Rossignoli, an expert not only in the paths of Val Lerrone.
Reservations for this activity are required by Wednesday 13 October at 333 7743609 and costs € 30. The duration of the experience is about 1 hour and 30 minutes and is suitable for everyone.
At 2 pm Trek-Yoga will also start with the guide Davide Fornaro and the Yoga instructor Raquel Fernandes de Macedo who will lead the participants on a 4-hour medium level trek (10km and 300m difference in altitude) with interludes of yoga exercises. The circular route will lead participants to discover the Castelli di Garlenda hamlet and the Marta di Villanova d'Albenga hamlet. The experience will cost € 10 and a backpack will be given for free, reservations are required at 340 2440972.
On the other hand, the Decathlon inflatable soccer and volleyball field will be available to ASD Viceversa and to everyone, hosting many sports, games and collaboration activities. The boys from Viceversa will also bring snowshoes and have fun with a tennis test with the maestro Mario Pasquini of the Garlenda Tennis Club.
Overland Sport of Toirano will also bring e-bikes and Decathlon bikes for the little ones, so that everyone can learn and experience this sport. The instructor of the Unione Ciclistica Garlenda will also be available to teach the techniques of this activity.
The Aikido school of Villanova d'Albenga-Garlenda with the teacher Giampaolo Cenisio will offer some Aikido lessons for all ages, as well as the ASD Compagnia Arcieri Cinque Stelle who will try archery.
Inside the park there will also be some charity stalls such as that of Adottaliguria which raises funds to care for and give a home to many strays, or like the game of caps organized by the Soccorso Cinofilo Liguria, the provincial center of Savona.
A day not only of excellent cuisine but also of sport and collaboration, where you will breathe the air of autumn and celebration.
Open the map - Go to Google Maps