ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Castagne e Sport

Domenica 17 Ottobre 2021

09.00

Garlenda

Luogo dell'evento su Google Maps

Domenica 17 ottobre dalle ore 9 partirà la grande festa a Garlenda: Castagne e Sport!

Dalle ore 9 sarà aperto il bar e dalle 12 gli stand gastronomici dove degustare le caldarroste cotte nelle coreografiche padelle e condite con sale e vino rosso. Ci sarà anche la polenta col cinghiale e il Pan Fritu, piatto d'eccezione della Pro Loco Garlenda.

Dalle ore 10 alle ore 14 i Lions Club Alassio Baia del Sole, Albenga Val del Lerrone Garlenda e i Leo Club Alassio Baia del Sole e Valli Ingaune effettueranno lo screening gratuito del diabete (preferibilmente digiuni) e alle ore 11 partirà la camminata aperta a tutta la famiglia e adatta a tutti (anche ai passeggini) perché "se ti muovi il diabete si ferma". A tutti i partecipanti verrà consegnato uno zainetto con degli omaggi da parte degli sponsor e a ricordo dell'importante partecipazione per una giusta causa: combattere una delle malattie più diffuse al mondo.

Alle ore 9, 11, 14 e 16 sarà possibile prenotare un tour in ebike, la bicicletta elettrica con pedalata assistita, per scoprire i sentieri che collegano Garlenda alle sue frazione e ai comuni limitrofi, sempre immersi nel verde e con panorami mozzafiato. A condurre il giro ci sarà la guida Mountain Bike Sandro Rossignoli, esperto non solo della sentieristica della Val Lerrone.
La prenotazione per questa attività è obbligatoria entro mercoledì 13 ottobre al 333 7743609 e ha un costo di 30€. La durata dell'esperienza è di circa 1ora e 30 minuti ed è adatta a tutti.

Alle 14 partirà anche il Trek-Yoga con la guida Davide Fornaro e l'istruttrice di Yoga Raquel Fernandes de Macedo che condurranno i partecipanti in un trekking di livello medio (10km e 300m dislivello) di 4 ore con intermezzi di esercizi di yoga. Il percorso ad anello porterà i partecipanti alla scoperta della frazione Castelli di Garlenda e della frazione Marta di Villanova d'Albenga. L'esperienza avrà un costo di 10€ e verrà consegnato uno zainetto in omaggio, la prenotazione è obbligatoria al numero 340 2440972.

Sarà invece a disposizione dell'ASD Viceversa e di tutti il campo gonfiabile da calcio e pallavolo Decathlon che ospiterà tante attività sportive, di gioco e collaborazione. I ragazzi di Viceversa porteranno anche le ciaspole e si divertiranno con una prova di tennis con il maestro Mario Pasquini del Tennis Club Garlenda.
Overland Sport di Toirano porterà anche e-bike e bici Decathlon per i più piccoli, così che tutti possano imparare e sperimentare questo sport. Anche l'istruttore dell'Unione Ciclistica Garlenda sarà a disposizione per insegnare le tecniche di questa attività.
La scuola di Aikido di Villanova d'Albenga-Garlenda con il maestro Giampaolo Cenisio proporrà alcune lezioni di Aikido per ogni età, così come l'ASD Compagnia Arcieri Cinque Stelle che farà provare il tiro con l'arco.

All'interno del parco ci saranno anche alcune bancarelle benefiche come quella di Adottaliguria che raccoglie fondi per curare e dare una casa a tanti randagi, o come il gioco dei tappi organizzato dal Soccorso Cinofilo Liguria nucleo provinciale di Savona.
Una giornata non solo di ottima cucina ma anche di sport e collaborazione, dove si respirerà aria di autunno e di festa.