ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Arte a Cosio

TRASFORMATORIO

Sabato 25 Settembre 2021

Cosio d'Arroscia

Luogo dell'evento su Google Maps

Col patrocinio del Comune e in collaborazione con la Pro Loco Cosio d'Arroscia dal 25 settembre al 3 ottobre si terrà
"In Presentia" la seconda parte del laboratorio internazionale di arti TRASFORMATORIO, giunto alla 6a edizione, e all’esordio nel territorio Ligure.

Cosio D’Arroscia, borgo delle Alpi Liguri, in provincia di Imperia, già famoso per avere nel 1957 dato i natali all’Internazionale Situazionista, ospiterà il gruppo di artisti intenti alla ricerca di nuovi mezzi e metodi di espressione artistica a partire dal territorio e dal suo paesaggio interiore ed esteriore. Dalle vie delle erbe, ai sentieri, all’arredo urbano, ai ricordi dei vecchi e nuovi abitanti, i suoni, i colori e gli odori, tutto diventerà materiale per la sensibilità artistica dei partecipanti ed essere trasformato di nuovo in idee e suggestioni da riportare nella loro produzione futura.

il racconto dell'iniziativa trasformatorio.net/?p=3837

NB: Per l’accesso agli eventi in persona sara’ necessario ottemperare alle norme vigenti per la prevenzione del COVID-19.

Per ulteriori informazioni: www.trasformatorio.net