ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Incontro culturale

Guerra e occupazione tedesca nel ponente ligure

Venerdi 24 Settembre 2021

21.00

Imperia

Luogo dell'evento su Google Maps

L’associazione culturale ApertaMente Imperia, con il supporto del CSV POLIS e con il sostegno della Libreria Ragazzi, organizza venerdì 24 Settembre alle ore 21.00 presso la piazzetta di via Antica dell’Ospizio Imperia l’incontro dal titolo "Guerra e occupazione tedesca nel ponente ligure." Storia per immagini da archivi dell’epoca.

Relatore Carlo Gentile.
Conduce Angelo Cirillo.

Carlo Gentile, imperiese, professore aggregato all’Università di Colonia, si è interessato di storia dell’occupazione tedesca e dei crimini nazisti durante la seconda guerra mondiale. Attualmente presso l’Università di Colonia coordina il progetto “Le stragi nell’Italia occupata 1943-45 nella memoria dei loro autori”. Gli studi di Gentile ripercorrono gli episodi che sconvolsero l’Italia nel profondo, ma soprattutto offrono un quadro dettagliato, assai significativo, delle strategie di guerra tedesche nel nostro Paese. Lo studioso ha analizzato inoltre in varie pubblicazioni le fonti fotografiche sull'Italia occupata. Il suo saggio dal titolo “I crimini di guerra tedeschi in Italia 1943-1945” rappresenta il frutto di anni di ricerca nei principali archivi militari internazionali, compreso il noto “Armadio della vergogna”; già pubblicato in Germania, è stato accolto come un contributo fondamentale al dibattito storico.

Nel corso dell’incontro verranno proiettate circa 150 immagini ed una ventina di cartine, tratte da originali delle operazioni militari tedesche sul territorio ligure e organizzate cronologicamente a partire dall’8 settembre. Le foto sono state acquisite dagli archivi tedeschi e, per la parte aerea dei bombardamenti di Oneglia, da quelli americani. Per la sezione terrestre comprendono il ponente ligure (interessanti quelle relative alle esercitazioni sul porto di Oneglia), la valle Arroscia fino a Ormea, la zona ingauna fino a Savona.

Carlo Gentile illustrerà le foto ed il loro contenuto e narrerà gli avvenimenti storici relativi.

La foto presente nella locandina rappresenta i soldati tedeschi che pattugliano le coste liguri di ponente dal mare, con tanto di bandiera al vento.

L’ingresso è libero, nel rispetto della normativa anti-Covid.

È preferibile comunque prenotare presso la libreria Ragazzi Tel. 0183 680951

Per info: 349 4735325
apertamenteimperia@gmail.com