Tutto pronto per il Festival della Gentilezza.
Il Festival della Gentilezza sarà incentrato sul tema del rapporto con l’altro attraverso libri, incontri e laboratori.
Il festival inizia venerdì 17 alle ore 16 con Stefania Ponzone, autrice de “Le cronache del regno”, a cui seguirà un laboratorio di kintsugi. Il venerdì continua poi in compagnia di Marino Muratore- Libri, eventi e presentazioni, Barbara Testa e Giuliano Basso, che ci parleranno della loro esperienza del rapporto con l’altro.
Il festival continuerà poi sabato con il laboratorio curato da Sjamo Aps e da IMMAGINAFAMIGLIE sul tema dell’affido. Infine, alle 18,00 Massimo Ivaldo ci aspetta tutti in Piazza dei Leoni per lo spettacolo teatrale #luci.
Il programma:
Venerdì 17 settembre
• ore 16-18,30 in Piazza Trincheri - Intervento dell'autrice della saga “Le Cronache del Regno" Stefania Ponzone e laboratorio di kintsugi, ovvero l'antica arte giapponese per riparare oggetti rotti con colla e oro a cura del’APS “Con l'Oro”
• ore 18,30 in Piazza dei Leoni - Conferenza "Chi è L’altro?”. Intervengono Barbara Testa, giornalista “L'esperienza del Rwanda” - e Marino Muratore "La scuola degli asini” e altre storie di rispetto delle diversità. Relatore Giuliano Basso dell’ Associazione Migrantes. Conduce Tiziana Minacapilli dell’ APS #cosavuoichetilegga? Prenotazioni Ufficio MT: iat@comune.albenga.sv.it — 335 5366406
Sabato 18 Settembre
• ore 16-18 in Piazza IV Novembre - "L'affido è per tutti fai spazio ad un bambino". Insieme per promuovere e far conoscere il progetto affido per donare un tempo gentile. Laboratori per bambini 4/12 anni, stand informativo del progetto "Affido" e letture. L'iniziativa a cura di Associazione SJAMo — Sao José Amici nel Mondo con la partecipazione delle Associazioni APS #Cosavuoichetilegga?. Immaginafamiglie. Migrantes. YFPP e con la collaborazione di Albenga Brick
• ore 18 in Piazza dei Leoni - Spettacolo teatrale “Luci” a cura di Massimo Ivaldo Prenotazioni Ufficio IAT: iat@comune.albenga.sv.it — 335 5366406
GREEN PASS OBBLIGATORIO