ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Mostre di pittura al "Carruggiu Dritu"

Mercoledi 15 Settembre 2021

09.00 - 19.00

Diano Castello

Luogo dell'evento su Google Maps

La mostra è piaciuta ed è stato così deciso di prorogarla fino alla fine del mese.

E' quella allestita nella galleria "U Carruggiu Dritu", a Diano Castello. Sono esposti, in maggioranza, quadri di Gioia Lolli, soprattutto coloratissimi fiori e cuori stilizzati, insieme ad altri della giovane Valeria Barbera.
Ci sono pure il quadro della Lolli che ha vinto il Premio Caravaggio e una straordinaria recensione fatta, alla pittrice, da Vittorio Sgarbi. Lo stesso quadro è diventato poi un'etichetta di un vino (Gatta Matta, un sauvignon) come un altro qui esposto utilizzato per un'etichetta del vino Passione (un barbera e un rosato).

"Ringraziamo il sindaco Romano Damonte - parole di Gioia Lolli - che ci ha permesso di organizzare questa mostra, in uno dei borghi più belli d'Italia. L'inizio era avvenuto con l'evento legato al vermentino".
La mostra è aperta ogni giorno dalle 9 alle 19.

Gioia Lolli oltre che per la sua attività pittorica, è molto conosciuta per la promozione e il mecenatismo attuati verso pittori e altri impegnati nel settore dell'arte. Notevole anche la sua attività a favore degli animali attraverso interventi diretti e invii concreti di materiali e anche fondi a canili e gattili italiani.

Tipo di ingresso: Gratuito