ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Mostra di pittura

Pitture da illuminarsi alla notte

Venerdi 24 Settembre 2021

17.00-19.00

Imperia

Luogo dell'evento su Google Maps

Visto l'enorme successo di pubblico dei mesi estivi la mostra è prorogata al 31 ottobre 2021.

Fino al 31 ottobre sarà possibile visitare "PITTURE DA ILLUMINARSI DI NOTTE" presso l'Oratorio di San Pietro, al Parasio di Porto Maurizio.

Una mostra diffusa in 12 chiese della Diocesi di Albenga-Imperia: #albenga, #borgio #toirano #ligo #zuccarello #laigueglia #andora #acquetico #cosio #pantasina #civezza #imperia?

La mostra, realizzata da #formaelucis, campagna di eventi ideata dall’Ufficio beni culturali per la promozione del patrimonio storico-artistico della Diocesi di Albenga-Imperia, è dedicata ai cartelami.
I cartelami sono apparati scenografici utilizzati per i riti della Settimana Santa, realizzati in epoca barocca per lo più a olio o tempera su cartoni, sagome di legno o metallo.

La mostra sarà a ingresso libero, con la richiesta di un’offerta libera, il cui ammontare sarà interamente devoluto al restauro e alla conservazione delle opere esposte, una scelta organizzativa agevolata dal prezioso contributo della Fondazione Agostino De Mari.

Orari mostra: venerdì-sabato-domenica: 17.00-19.00

Per saperne di più, visita il sito: www.formaelucis.com/