ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Perinaldo Festival

Quartetto Ø, tales of Ezio Bosso

Martedi 27 Luglio 2021

21.30

Perinaldo

Luogo dell'evento su Google Maps

Martedì 27 luglio Perinaldo, ore 21.30 Piazza San Nicolò, “Quartetto Ø, tales of Ezio Bosso, chapter 1”

Dedicato ad Ezio Bosso, omaggio del Festival al compianto maestro e amico, che ha animato la manistazione ai suoi esordi, tra i primi artisti ospiti, più di 10 anni fa. Il quartetto d’archi è formato dai musicisti che gli sono stati più vicini e che hanno condiviso con lui esperienze lavorative e quotidiane. Evento realizzato in collaborazione con Rivoli Musica
Giacomo Agazzini – violino
Roberta Bua – violino
Giorgia Lenzo – viola
Claudia Ravetto – violoncello

Aspettando il concerto, alle 17 e alle 18 “Il poggio delle stelle, tra storia natura e astronomia”.
Passeggiata attraverso il centro storico di Perinaldo a cura dell'Associazione Orbita di Sanremo. Alla scoperta della storia del borgo attraverso installazioni astronomiche e opere d'arte. Info e prenotazioni al 348 5823047

Alle ore 20.30 per lo “Spazio autori” aspettando il concerto Umberto Germinale presenta “Around me…jazz” edizioni Aracne. Un’appassionata autobiografi a in musica, tra amicizie e concerti, incontri e aneddoti con il collante della fotografia. A cura della libreria Amico Libro di Bordighera.

Ingresso ad offerta libera per tutti gli spettacoli.
Prenotazione obbligatoria al n. 366-973 0066

www.perinaldofestival.com