ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Escursione guidata

Da Bordighera a Sasso

Mercoledi 28 Luglio 2021

16.30

Bordighera

Luogo dell'evento su Google Maps

I mercoledì 30/6, 14 e 28/7, 11 e 25/8
Da Bordighera a Sasso
Tra Africa ed Amazzonia a due passi dal mare
escursione mattutina a piedi di mezza giornata

Dalla chiesa di Sant'Ampelio si sale a Bordighera Alta, e poi si prosegue andando ad incrociare via Beodo, l'antico acquedotto del XVI secolo che riforniva il paese; dopo un primo tratto tra case e alti muri si entra in un tunnel per poi uscire in un'oasi! Questo è il palmeto del vallone del Sasso, più di 1,000 palme da datteri ornano il vallone dando una connotazione decisamente africana che stregò Monet e molti altri, soprattutto ricchi turisti Inglesi. II sentiero si snoda, in piano, tra palme, ulivi, mimose ed altre coltivazioni.
II primo tratto stato completamente restaurato recentemente, e si può arrivare tranquillamente quasi fin sotto l'autostrada. Da qui si sale per un sentierino lungo il torrente fino ad arrivare alla graziosa frazione di Sasso, da dove si domina la vallata.
II ritorno avverrà su un altro percorso, in buona parte su strada poco trafficata, per poi scendere al punto di partenza.

RITROVO: ore 16,30 a Bordighera, davanti alla chiesa di Sant'Ampelio
DIFFICOLTÀ: E Dislivello di 250 m - DURATA: 3 ore circa
Notizie logistiche: spostamento con i propri mezzi — scarpe impermeabili con una buona suola
Quota: 8 Euro a persona — Ragazzi fino a 15 anni gratis

Prenotazione obbligatoria, Tel. al 338 1375423 oppure SMS o Whatsapp al numero 327 0824866, numero minimo partecipanti 4 persone, massimo 20

In ottemperanza alle norme anti-covid durante la visita sarà obbligatorio avere la mascherina e comunicare alla guida un recapito telefonico.