ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Il meteo

Il meteo

1/6/2023

Insistono condizioni instabili su tutto lo stivale, con le classiche correnti menabelino per la nostra riviera.
Vedremo se, con l'arrivo di un impulso un filino più organizzato tra sabato e domenica, riusciremo a raccogliere qualcosina anche noi.

La costa come sempre parte svantaggiata, ma se piove all'interno è anche meglio.
L'ultima novità degna di nota è il ritorno di correnti marine, che da oggi pomeriggio orientandosi da sud ovest, faranno progressivamente calare un po' le temperature, anche se per ora i valori sono rimasti assai tollerabili.

Quando ero in viaggio sentivo notizie di caldi terribili e mi dicevo che non vi capisco più: per una volta che arriva un maggio semi normale e giugno parte col piede giusto, di che vi lamentate?

Oggi, giovedì primo giugno, inizio dell'estate meteorologica.

Cielo nuvoloso, poi coperto nell'entroterra, altrove nubi in progressiva dissoluzione.
Generale rasserenamento nel tardo pomeriggio, poi ritorno di velature anche spesse in tarda serata.
Dal dopopranzo possibile comparsa di disorganizzati fenomeni temporaleschi nell'entroterra, con costa teoricamente esente.
Generale miglioramento dopo le 17.00.
Vento ancora da est o ruotato da sud est compresso, talvolta rafficato fresco.
Attenuazione dal pomeriggio con rotazione dai quadranti sud occidentali in serata.
Mare poco mosso o quasi calmo in progressiva scaduta.
Temperature: massime attorno ai 25 °C in riviera.

Venerdì 2
Cielo con annuvolamenti compatti all'interno, velature altrove; possibile comparsa della macaia in tarda serata in risalita da est - sud est.
Sono previsti temporali disorganizzati sui monti nel primo pomeriggio, lassù, nel solito angolino di confine tra Liguria, Piemonte e Francia.
Vento dai quadranti sud occidentali, che potrebbe prendere una componente rafficata al più tesa sulla parte orientale della riviera nel pomeriggio, ritorno alla calma generale in serata.
Mare calmo.
Temperature in calo grazie alla ventilazione marittima.

Sabato 3 e domanica 4 sono su iOStendo.

Semaforo stese: giallo all'interno, verde in riviera, giusto occhio tra Loano e Pietra nel pomeriggio...

Bene, domani il bollettino non ci sarà, quindi per quello ci leggiamo sabato mattina, a dopo per eventuali novità quotidiane.

Ciao!