01/08/2025
Instabile all'interno e alte valli
La notizia di rilievo è che oggi è il primo agosto e quindi mancano ufficialmente 30 giorni alla fine dell'estate meteo.
L’altra mi piace meno, infatti i modelli si stanno facendo decisamente prendere dai bollenti spiriti per un periodo assai caliente, che potrebbe andare dall’8 all’X di agosto, cercando di farci pagare questo luglio meraviglioso.
Fortunatamente il mare parerà per tre o quattro giorni il primo assalto e le giornate vanno accorciandosi con notti più lunghe a disperdere il calore diurno.
Tra oggi e domani è prevista attività temporalesca, che sabato si farà assai intraprendente con probabile ampio coinvolgimento della provincia di Savona ed eventuali agganci marittimi.
IM interessata all’interno e forse domani su imperiese e dianese con fugaci e deboli sconfinamenti.
Granda come al solito indaffarata coi temporali.
Oggi, venerdì 1 agosto
Cielo sereno.
Nelle ore centrali della giornata rapido aumento della nuvolosità all’interno, con nascita di focolai temporaleschi.
Essi porteranno probabili locali rovesci intensi e qualche chicco di grandine.
Le aree di interesse, oltre le Alpi Liguri, potrebbero essere le alte valli Nervia, Argentina, Impero e soprattutto Arroscia.
I fenomeni, proseguendo le ore e seguendo le correnti in alta quota, potrebbero infilarsi guidati dalla valle Arroscia raggiungendo il mare da Albenga verso levante.
Il vento rivierasco dovrebbe proteggere la linea di costa e il primo entroterra.
Vento al più teso nel pomeriggio con direzione variabile.
Mare quasi calmo o poco mosso con tendenza al mosso in serata.
Temperature in lieve diminuzione.
Temperature in generale aumento.
Semaforo stese: verde in riviera, rosso all'interno dalle 13.00.
02/08/2025
Temporalesco all'interno
Meteo simile a quello di ieri, ma con una maggior intraprendenza temporalesca.
Gli sconfinamenti costieri saranno più probabili da Imperia verso levante.
All’interno rovesci localizzati di forte intensità; sulla valle Arroscia si presenterà una buona capacità di rigenerazione delle piogge con accumuli talvolta significativi e in grado di generare locali disagi, come allagamenti di sedi stradali.
I parametri termodinamici indicano la probabilità di grandine fino a medie dimensioni e qualche raffica di vento lineare, per ora senza eccessi.
Un forte sottovento dovrebbe inibire le piogge a partire da ovest imperiese fino al confine di stato.
Nel pomeriggio il levante potrebbe divenire rafficato fresco o addirittura forte sul mare; sarà affetto da compressione, quindi si potrebbero verificare condizioni di Sole e caldo a Ventimiglia con grandine e fresco a Pieve di Teco nello stesso momento.
Mare in crescita, decisamente mosso in serata.
Temperature stazionarie, ma il sopra citato föhn potrebbe rimescolare le massime in riviera.
03/08/2025
Meteo in generale ripristino con mare mosso al mattino in scaduta dal primo pomeriggio.
Poco mosso in serata.