In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
25/11/2023
Amiche ed amici, buongiorno.
Temperature in deciso calo, accompagnate da alcune raffiche tempestose che hanno interessato diverse parti della Liguria.
Il vento in Piemonte sopravvive sui crinali montuosi, dove soffia ancora forte.
La modellistica continua ad intuire la possibilità di episodi instabili sul ponente più estremo e, anche se a guardare il cielo sembrerebbe impossibile, tra le 12.00 e le 14.00 le temperature sulla nostra verticale saranno favorevoli al repentino sviluppo di nuvole.
Bisogna solo star lì e guardare…sperando di vedere qualche bel cumulo da fotografare.
Lunedì una perturbazione in ingresso sbilenco porterà piogge tra centro regione e alta Toscana, comprese delle nevicate sul versante francese.
Ne discuteremo meglio domani sera.
Il tempo sembrerebbe voler cambiare più profondamente tra il 30 di novembre ed il primo di dicembre, ma c’è tempo per discuterne.
Oggi, sabato 25 novembre, IM
Cielo sereno, salvo la bassa probabilità di sviluppo di nubi verticali tra qui e le 15.00.
Vento ancora di tramontana, ma in generale attenuazione entro sera.
Mare mosso in scaduta notturna.
Temperature in calo.
SV
Cielo sereno.
Vento di tramontana ancora forte, ma in progressivo esaurimento dal pomeriggio: dovrebbe mollare l’osso in serata.
Mare mosso.
Temperature in diminuzione rese fastidiose dal vento.
Da Finale Ligure verso levante domani mattina il risveglio sarà decisamente invernale.
CN
Cielo sereno.
Un po’ di vento moderato o teso, poi brezza per tutti in serata
Sui monti vento forte, anche qui in progressivo calo.
Temperature in vertiginoso calo.
Semaforo stese: verde. Occhio su imperiese a queste nuvole...
A presto!