ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Il meteo

Il meteo

28/9/2023

Amiche ed amici della west Liguria, della Granda, della setta e della Quintana e financo della corsa all'anello di Narni: non ne usciamo.

Alta pressione a tutto spiano, al netto di qualche velatura o nuvola marittima avvistabile all'orizzonte: la modellistica non vede soluzioni di uscita da questa situazione di blocco.

Vento di caduta e temperature che nelle vallate interne si sono fatte a tratti folli: citiamo su tutte le località Onzo in valle Arroscia, che ieri ha sfiorato per una decina di minuti i 33 °C.

Anche gran parte del lato costiero del savonese occidentale è tartassato dal caldo.
Parliamo di valori da pieno luglio, anzi, sarebbero fuori media anche per il cuore dell’estate.

Domenica si potrebbe fare ancora di peggio, perché con il rinnovo della tramontana e isoterme ancora più alte in quota, i 34 °C sarebbero a portata di mano…e pure oltre.
Concludo dicendo che il mare NON sta disperdendo calore e ce lo porteremo in queste condizioni nel cuore di ottobre: non bene.

In Piemonte, l’alta pressione, invecchiando, porterà un po’ dei classici disturbi da ristagno, come la nebbia.
Essa inizierà a manifestarsi domattina presto ai confini con la provincia di Torino, quindi, almeno momentaneamente, non dovrebbe interessare la Granda.
Vedremo la settimana prossima con l’abbassamento delle temperature, che in un contesto sempre asciutto, dovrebbe iniziare mercoledì 4 ottobre, per concludersi giovedì.
Il maggior fresco che si depositerà a terra, dovrebbe favorire la diffusione delle brume.
Riassunto meteo CN, il restosu iOStendo.

Oggi, giovedì 28 settembre
Velature talvolta spesse tra spazi di sereno.
Vento di brezza al mattino; nel pomeriggio un po’ di rinforzo sul cuore della pianura, fino a toccare la pedemontana, con raffiche talvolta moderate principalmente sensibili tra Fossano/Alba/Cuneo.
Temperature grossomodo stazionarie.

Venerdì 29
Di mattino presto, qualche possibile banco di nebbia al confine col torinese in rapido dissolvimento, poi sereno.
Vento di brezza al mattino, come ieri un po’ di tramontana in rinforzo pomeridiano, ma al più di brezza tesa.
Temperature stazionarie...continua su iOStendo.

Semaforo stese: verde!

Siore e siori, a prest.