In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
ESCURSIONE GUIDATA I LAGHETTI DI FIORINO E LA SELVAGGIA VAL CERUSA
L'alta Val Cerusa, grazie ai suoi verdi pascoli, le costruzioni rurali, i corsi d'acqua spumeggianti, le profonde marmitte ma soprattutto per la conformazione geologica può essere considerata a tutti gli effetti una valle alpina!
È proprio qui, alle pendici del Bric del Dente, dove il Rio delle Gave si immette nel Torrente Cerusa, che si possono ammirare paesaggi incantati! Il torrente Cerusa ha scavato nel tempo profondi canyon facilmente raggiungibili.
Partendo da Fiorino effettueremo con la guida ambientale Sara Raccone un breve anello sul versante orientale della Val Cerusa, una delle più belle, selvagge e incontaminate valli genovesi, che vi porterà alla scoperta dei LAGHETTI DI FIORINO, vere e proprie perle incastonate nelle serpentiniti. Visiteremo in sequenza il Laghetto del Pero, i Laghetti di Savergu, con le caratteristiche marmitte di forma circolare, e i Laghetti du Punte da Pruxia, alla confluenza tra il Rio delle Gave e il Torrente Cerusa, molto scenografici per i notevoli giochi d'acqua.
APPUNTAMENTO alle 9:00 a Voltri (Ge) presso il capolinea AMT linea 1.
Da li si proseguirà in auto fino a Fiorino dove inizierà la nostra escursione
DIFFICOLTÀ: facile, adatta anche a famiglie con bambini abituati a camminare su sentieri di montagna
LUNGHEZZA: 7 Km circa
DISLIVELLO: circa 200 m
Tempo di percorrenza: circa 3 ore di cammino effettivo, più le soste per le spiegazioni e il pranzo
L'escursione è garantita con un minimo di 10 persone e un massimo di 20
Considerata l'attuale situazione di "zona arancione" della nostra Regione, l'escursione è rivolta solamente ai residenti nel Comune di Genova
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarponcini da trekking (meglio se impermeabili), abbigliamento a strati, pranzo al sacco.
COSTO A PERSONA: adulti 10 euro, bambini fino a 12 anni 7 euro (consigliato dai 9 anni)
Per maggiori informazioni sull'escursione contattare il 3277987489
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: compilando (uno per ogni partecipante) il form al seguente link: forms.gle/diyPQKgnN4tkxDrP7
DOTAZIONE PERSONALE OBBLIGATORIA: mascherina di comunità, gel igienizzante
Apri la mappa - Vai a Google Maps