Chiudi
Ci spingiamo in tutta Italia per fare conoscere tutti gli eventi online!
Bellezze artistiche e storiche e corsi che entrano nelle nostre case, in attesa di poter ritornare a "vivere" la nostra bella Riviera con gite, cultura e tanto altro.
In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
A causa dell'emergenza sanitaria relativa al Covid-19 tutti gli eventi potranno essere rimandati o annullati
Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di opere incomparabili per tensione morale, energia della forma, complessità dei concetti espressi.
La mostra di Palazzo Ducale sarà composta da diverse sezioni dedicate ai diversi periodi della lunga vita di Michelangelo che comprenderanno opere originali dell’artista, sculture e disegni in particolare; opere originali di diretti collaboratori, da lui stesso ispirate e guidate; ritratti dipinti e scolpiti, di Michelangelo e dei personaggi storici a lui collegati; medaglie; rime, lettere e, in generale, appropriate testimonianze documentarie e opere d’arte di autori vari.
Il team dei curatori e degli organizzatori ha messo a punto un percorso espositivo che concentra un’attenzione speciale su uno degli aspetti per i quali la figura di Michelangelo può dirsi unica nella storia della civiltà occidentale: l’eccezionalità degli incontri che costellano la sua biografia.
ORARI DI VISITA
Da martedì a domenica, ore 10-19
Lunedì chiuso
La biglietteria chiude un'ora prima
BIGLIETTI:
12€ intero
10€ ridotto
4€ scuole; bambini e ragazzi fino a 14 anni
bambini fino a 6 anni gratuito
La mostra è a cura di Cristina Acidini, con Alessandro Cecchi ed Elena Capretti e realizzata in collaborazione con MetaMorfosi Associazione Culturale.
Per maggiori informazioni visitate il nostro sito:
palazzoducale.genova.it/.../michelangelo-divino.../
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9, 16123 Genova, Liguria
Apri la mappa - Vai a Google Maps