ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Visita guidata gratuita

Visita guidata gratuita

Bastioni e fortificazioni

data evento     Sabato 26 Settembre 2020

luogo evento     Taggia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 15.30 - 17.30

Centro Stampa Offset

“Bastioni e fortificazioni: dal Ponte antico, lungo le mura e traverso le porte di città fino al Castello”. La visita guidata accompagnerà i presenti lungo gli antichi assi viari strategici a scoprire gli imponenti sistemi difensivi del borgo messi in opera nelle diverse epoche per proteggere la popolazione dai nemici e, in modo particolare, dalle incursioni piratesche della metà del XVI secolo. L’antica fortezza, il "castrum" difensivo edificato nei primi secoli dopo l’anno mille e rivisto quasi completamente nel XVI sec, è posto alla sommità dell’abitato antico in una posizione tale da sorvegliare il territorio di Taggia fino al mare ed è stato, negli ultimi anni, riattato e recuperato a teatro all’aperto: l’ingresso al Castello offre, dunque, una visuale completa, emozionante ed inusuale del centro storico di Taggia (Borghi più belli d’Italia).

Luogo d’incontro: piazza IV Novembre
Orario d’appuntamento: ore 15.30

Indicazioni generali:

• È richiesta la prenotazione anche se la visita è confermata: per prenotarsi indirizzare una mail a raffaella.asdente@alice.it indicando il proprio numero di cellulare, oppure inviare un sms al cell 338 6913335
• Si ricorda che è necessario munirsi di mascherina propria.
• Si consiglia di indossare scarpe comode
• La visita si svolge anche in caso di pioggia



Indirizzo: piazza IV novembre ore 15.30

Link: www.taggia.it

Tipo di ingresso: Gratuito



Apri la mappa - Vai a Google Maps