ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Archeotrekking

Le incisioni rupestri nel Finale

Domenica 20 Settembre 2020

09.30-13.00

Finale Ligure

Luogo dell'evento su Google Maps

Domenica 20 settembre, ore 9.30-13.00
ARCHEOTREKKING: LE INCISIONI RUPESTRI NEL FINALE

Un itinerario unico all'interno di un vasto complesso di “arte” preistorica ancora poco noto, che si addentra nella vegetazione mediterranea alla scoperta di figure antropomorfe di età protostorica e di altre importanti tracce lasciate dall'uomo sulla pietra.

Quota di partecipazione: 10 € per gli adulti (bambini sotto ai 3 anni gratuito, bambini fino ai 10 anni 5 €).
L'importo dovrà essere consegnato alla guida alla partenza, possibilmente senza necessità di resto, per ridurre i contatti al minimo indispensabile.

Prenotazione obbligatoria entro le 16 del giorno precedente.
Per prenotare chiamare il Museo Archeologico del Finale al numero 019.690020 o la Cooperativa Sibilla al numero 346.2257005 (anche Whatsapp) oppure compilare il seguente modulo forms.gle/vudW3AyfYgXeUB7Y7

L’escursione è garantita con un minimo di 8 persone adulte fino ad un massimo di 15.