In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
MERCOLEDÌ 16 settembre ore 17:00 VISITA GUIDATA
"Bordighera, una elegante città britannica"
"Qui, in questa specie di versione rivierasca di Bond Street, i turisti britannici potevano trovare... Le lane dello Yorkshire e i cotoni di Manchester, i rasoi di Muppin e i profumi di Atkinson... ("Bordighera", Armando Besio).
Tra ‘800 e ‘900 una folta comunità straniera, proveniente in particolare dal Regno Unito, modellò il territorio di Bordighera, seguendo la propria innata propensione per il bello. Durante la passeggiata scoprirete la storia di alcuni importanti personaggi, inglesi, scozzesi, ma anche francesi e italiani, che in periodi diversi lasciarono la loro impronta indelebile nella nostra città.
Tariffa: visita guidata 7,00€. Gratuito per bambini fino ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria al n. 0184 26 28 82 entro le 16:00 del giorno precedente la visita (martedì).
Partenza ore 17:00, durata circa 1h30.
Incontro con la guida di fronte all’Ufficio Turistico IAT, Via Vittorio Emanuele 172.
È richiesto un numero minimo di partecipanti (8).
In ottemperanza alle norme anti COVID 19, durante le visite sarà obbligatorio indossare una mascherina e mantenere una distanza interpersonale di almeno 1 m.
L’Associazione Albergatori e il Comune di Bordighera organizzano una serie di visite culturali nel territorio della nostra città, condotte da guide turistiche abilitate.
Le visite guidate si svolgono a piedi, di norma su terreno pianeggiante, con qualche breve salita per giungere alla città vecchia, se prevista nell’itinerario.
Le visite sono in italiano, su prenotazione si possono svolgere anche in lingua francese, inglese o tedesca.
All’atto della prenotazione, sarà obbligatorio comunicare un numero di cellulare, che verrà conservato per 14 giorni dopo la data di svolgimento.
Apri la mappa - Vai a Google Maps