Dal prato di San Romolo ci si inoltra per un sentiero pianeggiante in un bosco tipico della macchia mediterranea, con erica arborea, corbezzolo, lecci, roverelle, pini e castagni; si passa tra varie proprietà cintate, si arriva salendo un poco alla strada per Coldirodi, la si supera e si continua a salire fino al crinale, dove si apre la vista sulla Francia e la val Nervia.
Qui si svolta a destra e si sale nel bosco, una volta finita la salita andremo alla scoperta del menhir, poi si prosegue a saliscendi tra il bosco e la macchia mediterranea passando sotto la cima del Monte Caggio fino a ritrovare la cresta, da qui saliremo fino alla panoramicissima vetta. Torneremo indietro percorrendo il crinale fino al colle Termini di Perinaldo e da qui in breve a San Romolo.
RITROVO: ore 9.15 a San Romolo alla pensilina dell'autobus
DIFFICOLTÀ: E - Dislivello di 350 m – DURATA: 3 ore circa
Notizie logistiche: spostamento con i propri mezzi – scarpe impermeabili con una buona suola
Quota: 7 Euro a persona – Prenotazione obbligatoria a Marco Macchi 3381375423
L'escursione si effettuerà con un minimo di 4 partecipanti e massimo di 20
unico obbligo anti-covid: avere la mascherina.