ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Visita guidata

Visita guidata

STORIE E LEGGENDE DI BORDIGHERA

data evento     Lunedi 10 Agosto 2020

luogo evento     Bordighera

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 17.30

Centro Stampa Offset

STORIE E LEGGENDE Dl BORDIGHERA
Tutti i Lunedì fino al 7 Settembre

Accompagnati da una guida turistica visiteremo il centro storico di Bordighera, partendo dalla chiesa di Sant'Ampelio, per poi salire alla batteria del "Marabutto", passare davanti al palazzo comunale ed infine salire al centro storico.
Parleremo di palme, di Magiargé e della sua leggenda, di Charles Garnier, di padre Viale e del periodo della "Belle Epoque" di pittori e scrittori, di papi e di pirati, della regina Margherita e del reverendo Bicknell.
Sarà illustrata la specialissima storia della "Magnifica comunità degli Otto luoghi", quella di Sant'Ampelio, del Casino e del "vulcano" di Monte Nero.

Costo della visita 7 euro
Ragazzi fino a 15 anni gratis

Ritrovo alle ore 17,30 davanti alla chiesa di Sant'Ampelio
Durata 1 ora 30' circa
La visita si effettuerà con un minimo di 4 persone ed un massimo di 20

Prenotazione obbligatoria tel. al 338 7375423 oppure con SMS o Whatsapp al numero 327 0824866

In ottemperanza alle norme anti-covid durante la visita sarà obbligatorio indossare la mascherina e comunicare alla guida un recapito telefonico.



Apri la mappa - Vai a Google Maps