ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Tour in eBike

Tour in eBike

Balconi di Marta

data evento     Domenica 2 Agosto 2020

luogo evento     Realdo (Triora)

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 08.30

Centro Stampa Offset

Tour Balconi di Marta - eBike

Monesi Young ti porta a percorrere in e-bike uno dei tratti più citati tra gli itinerari in MTB delle Alpi Occidentali. Una speciale occasione per chi vorrà provare l'utilizzo di una e-MTB in ambiente montano.
Attraverseremo un tratto che è la confluenza della Alta Via del Sale (nota anche come Limone-Monesi), dell'Alta Via dei Monti Liguri, della Ciclovia del Mediterraneo e della nuova Ciclovia dei Liguri.
Un itinerario impegnativo, ma fatto con la bicicletta elettroassistita godremo del panorama modulando l'impegno e la fatica.
Raggiungeremo Cima Marta, una delle cime più alte della Liguria (ma ora in territorio francese) partendo da uno dei luoghi più pittoreschi e suggestivi della Liguria di Ponente.
Dal Rifugio Realdo la strada rotabile realizzata per servire le cave di ardesia, all'inizio su asfalto, a seguire su sterrato, ci porta alla bassa di Sanson dove incrociamo la strada ex-militare Melosa-Garezzo che seguiremo fino alle caserme di Marta. Ci fermiamo presso il pastore in alpeggio alle caserme di Marta per approvvigionarci di formaggio per la merenda.
Da qui un sentiero ampio e morbido ci consentirà di raggiungere la cima da cui godere un meraviglioso panorama a 360°. Una divertente discesa freeride per fare una puntatina ai balconi di Marta, ritorno alle caserme per scendere alla bassa di Sanson attraverso il percorso alternativo denominato "la cannoniera". Per ultimo discesa a Realdo.

Dotarsi di tutte le misure di sicurezza (DPI) riportate nel regolamento pubblicato sul sito myben.it che ogni partecipante è tenuto a sottoscrivere.

PER PARTECIPARE E' OBBLIGATORIO AVERE UNA BUONA CAPACITA' di CONDUZIONE DELLA BICICLETTA
Minorenni solo se accompagnati da un genitore.
Sconsigliato per i bambini/ragazzi sotto i 14 anni, gli Over 70 o persone con problemi di salute.

PER MOTIVI ORGANIZZATIVI LE PRENOTAZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE
ENTRO E NON OLTRE GIOVEDI 30 LUGLIO

INFO e PRENOTAZIONI
Giampiero De Zanet
Guida Ambientale Escursionistica
Cellulare e WhatsApp – 339 1183 146

SCHEDA TECNICA
Anello in e-MTB
Lunghezza: 37 km ca.
Dislivello: 1.300 D+
Tempi soste comprese: 7 ore ca.
Difficoltà: esperto
Bollino rosso MY - impegnativo

PUNTO DI RITROVO E ORARI
domenica 19 luglio
ore 08.30, presso il Rifugio Realdo nel centro del borgo omonimo dell'Alta Valle Argentina
ore 09.00, partenza
0re 16.00, arrivo previsto al Rifugio Realdo,

CONSIGLI DELLA GUIDA MY
Verificare che la batteria della propria ebike sia completamente carica e bicicletta in completa efficienza.
Dotarsi di abbigliamento adeguato all'utilizzo ciclistico in montagna, con zainetto e abbigliamento antipioggia.

CONTRIBUTO SPESE ORGANIZZATIVE
Evento riservato ai tesserati MY (Tesseramento associativo annuale € 20,00)
Contributo escursione € 15,00
l'escursione è confermata con un minimo di 5 partecipanti.



Apri la mappa - Vai a Google Maps