ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Festival di Cultura Popolare

Festival di Cultura Popolare

FolkinDiano con Giorgio Conte

data evento     Venerdi 28 Agosto 2020

luogo evento     Diano Marina

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.15

Centro Stampa Offset

GIORGIO CONTE E IL SUO QUARTETTO PER L'ULTIMO ATTO DI FOLK IN DIANO

Venerdì 28 agosto (ore 21.15) sul palco di Villa Scarsella è protagonista il noto cantautore e compositore di origini astigiane. Sconfinando è il titolo dello spettacolo che ripercorre la straordinaria carriera dell'artista che vanta collaborazioni con grandi cantanti. Gli inviti sono disponibili presso l'Ufficio Iat di Diano Marina.

Sarà Giorgio Conte, insieme al suo quartetto, il protagonista della terza e ultima serata di Folk in Diano, il festival di cultura popolare che questa estate ha proposto la sua terza edizione. L'appuntamento conclusivo è fissato per venerdì 28 agosto (ore 21.15), a Villa Scarsella, a Diano Marina. Sconfinando è il titolo dello spettacolo, un itinerario musicale che parte da Deborah, brano interpretato nel '68 da Mina e Fausto Leali, per approdare all’oggi, con altri brani del suo grande repertorio di autore, rivisitati in chiave sinfonica, inoltre alcuni inediti. Un viaggio in compagnia delle sette note, con alcune "soste" (aneddoti e racconti), senza tempo: Conte è un artista, cantautore e compositore, di caratura internazionale, che è salito su importanti palcoscenici italiani ed esteri, dalla Svizzera alla Francia, dall'Austria al Canada, passando per Spagna, Germania ed Olanda. Cantautore e compositore, ha al suo attivo tredici album. Possiede uno stile unico ed inconfondibile, capace di emozionare, coinvolgere e fare diventare protagonista, di ogni suo performance, il pubblico stesso. La stampa specializzata lo ha definito “umorista che sa commuovere ed intellettuale che strizza l’occhio alle persone comuni”.
In gioventù Giorgio Conte ha unito gli studi in diritto alla passione per il jazz, la musica popolare e la canzone francese, condivisa con il fratello Paolo, con il quale ha creato i primi gruppi musicali, fino ai contatti con il clan di Celentano. Nel 1993 ha definitivamente abbandonato l'impegno nello studio legale per dedicarsi a tempo pieno alla musica. Intensa è stata la sua attività di autore per grandi artisti italiani (Mina, Ornella Vanoni, Equipe 84, Fausto Leali, Rosanna Fratello, Loretta Goggi, Francesco Baccini) e stranieri (Mireille Mathieu e Wilson Pickett). Un artista completo, con svariate esperienze anche in teatro, con Bruno Gambarotta, in radio e sugli schermi televisivi.

Folk in Diano è una rassegna ideata da Antonio Carli che ne cura anche la direzione artistica.
Per assistere allo spettacolo non ci sono biglietti a pagamento, ma occorre prenotarsi presso l'Ufficio Iat di Diano Marina, sito in via Genala, a fianco della chiesa parrocchiale, aperto tutti i giorni (dal lunedì al sabato ore 10-13 e 16-19, domenica ore 10-13, telefono 377.0981085, e-mail: iat.dianomarina@gmail.com).



Apri la mappa - Vai a Google Maps