ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Presentazione libro

Il passo della morte

Sabato 15 Febbraio 2020

16.00

Bordighera

Luogo dell'evento su Google Maps

Sabato 15 febbraio alle ore 16 Enzo Barnabà presenterà il suo libro "Il passo della morte. Storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia" presso il Museo-Biblioteca Clarence Bicknell a Bordighera.

L’ultimo fortunato libro, edito nel 2019 da Infinito edizioni con la collaborazione di Philobiblon, affronta il tema spinoso, storico e attualissimo, del confine e delle migrazioni affrontato dalla prospettiva unica di Grimaldi, storica residenza trentennale dell’autore che ha affrontato i temi dell’emigrazione nelle sue precedenti opere Il ventre del pitone (EMI 2010), Il viaggio di Cunegonde (Siké 2018) e Morte agli italiani (Bucolo 2001).

Condurrà l’incontro Daniela Gandolfi, dirigente archeologa dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri e responsabile del Museo Bicknell.


Istituto Di Studi Liguri
Museo Clarence Bicknell
Via romana 39, 18012 Bordighera
www.iisl.it
Tel. 0184-263601