ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Il Tea con l'Autore

Giovedi 5 Marzo 2020

17.00

San Bartolomeo al Mare

Luogo dell'evento su Google Maps

L'evento previsto per giovedì 5 marzo è stato rinviato a giovedì 12 marzo.

Il Tea con l'Autore

Presentazione del libro “C'è un tempo perfetto” di Ivana Ruscigni.

Questo romanzo, scritto in prima persona, ha come protagonista una donna di 40 anni che mentre prova con tutte le sue forze a concepire un figlio tramite fecondazione assistita viene lasciata dal compagno. Questo evento, decisamente traumatico, la obbligherà a rivedere tutte le categorie con cui ha interpretato il mondo e tutta la sua vita di donna adulta; a partire dalla sua infanzia, una famiglia disfunzionale, il rapporto con gli uomini, le amicizie la protagonista è costretta ad analizzare, comprendere e modificare la sua stessa essenza. La storia si snoda velocemente nell’arco di circa cinque anni e racconta di una rinascita, di come e quanto sia necessario cambiare se stessi per poter affrontare le sfide della vita, sottolineando che il più delle volte i programmi che facciamo per la nostra esistenza, gli obiettivi che ci prefiggiamo vengono scompaginati da una serie di eventi, quasi sempre casuali, che ci impongono nuovi assetti emotivi.

Biblioteca Alfea Possavino
Giardini I° Maggio, 7