ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Benedizione degli animali

Benedizione degli animali

Santuario N.S. Costa

data evento     Venerdi 17 Gennaio 2020

luogo evento     Sanremo

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 17.30 - 18.30

Centro Stampa Offset

Al Santuario Madonna della Costa
celebrazione della festa di S. Antonio Abate
e benedizione degli animali domestici

Venerdì 17 gennaio alle 17.30, presso il Santuario “Madonna della Costa” a Sanremo si celebra la Festa di S. Antonio Abate, il grande asceta del deserto e padre dei monaci.
Sant’Antonio Abate, egiziano di nascita e morto nel deserto della Tebaide il 17 gennaio del 357, è considerato il Santo protettore degli animali domestici.
La festa in suo onore, è molto partecipata soprattutto nelle campagne italiane, dove è nata, anche se nelle città i parroci benedicono gli animali che vi vivono. Il Santo è spesso ritratto con un porcellino al proprio fianco: la tradizione di benedire gli animali, in particolare i maiali, nasce nel Medioevo, in terra tedesca, quand’era consuetudine che ogni villaggio allevasse un maiale da destinare all’ospedale, dove prestavano servizio i monaci di sant’Antonio. Il grasso dell’animale era molto utile per preparare emollienti da spalmare sulle piaghe e per trattare il fuoco di Sant’Antonio.
Questa particolare festa desidera anche ricordare come gli animali vanno difesi e non sfruttai o maltrattati e ci ricorda come Dio li ha donati all’uomo come aiuto e per custodirli. Inoltrerammenta come gli animali sono sempre più importanti nella vita di tante persone, come compagnia soprattutto per gli anziani.

In Santuario si celebrerà la Santa Messa in onore di S. Antonio Abate e sarà possibile portare gli animali domestici che verranno benedetti



Tipo di ingresso: Gratuito



Apri la mappa - Vai a Google Maps