ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Visite guidate

Visite guidate

Giornate FAI d'Autunno

data evento     Sabato 12 Ottobre 2019

luogo evento     Toirano

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

Il Gruppo FAI Giovani Albenga-Alassio per questa edizione delle Giornate FAI d'Autunno, ha curato l’itinerario “Bellezza infinita, Toirano da riscoprire” che prevede l’apertura di 7 Beni più una passeggiata guidata alla scoperta del borgo medievale di Toirano.
Tra le aperture, saranno visitabili Villa Mainero e Palazzo Garassini già D’ Aste o Casa Domo de Aste (oggi B&B) mai aperte al pubblico; inoltre saranno visitabili le Grotte di Toirano, il Museo Etnografico della Val Varatella, l’Oratorio del transito di S. Giuseppe, la Chiesa di San Martino da Tours e il Santuario rupestre di Santa Lucia.

Le aperture saranno divise in tre gruppi e i Beni aperti in ciascun gruppo andranno a formare un itinerario specifico:

“Le Grotte di Toirano e il Santuario rupestre di Santa Lucia”:
Percorso situato a qualche chilometro dal centro di Toirano. Sarà percorribile solo il sabato e darà la possibilità ai visitatori di vivere un’esperienza unica.
Alla classica visita alla Grotte di Toirano si aggiunge l’esperienza della visita al Santuario rupestre di Santa Lucia.
Modalità di Visita: l'itinerario è unico a contributo minimo di 5 euro e comprende la visita alle Grotte di Toirano e al Santuario di Santa Lucia. La visita è a cura degli esperti delle grotte e del Gruppo FAI giovani di Albenga-Alassio.

“Toirano nascosta: tracce dalla storia”:
Percorso all’interno del centro storico medievale di Toirano. L’obbiettivo del percorso è quello di valorizzare le vie, le piazze, le porte, i palazzi, i dettagli, gli elementi architettonici e artistici che rendono unico il centro storico. Grazie ai ragazzi del Gruppo FAI Giovani i visitatori potranno camminare per le vie del centro alla scoperta delle bellezze che lo caratterizzano. Una visita diversa, all’aria aperta, alla ricerca del dettaglio e del particolare. Il percorso sarà percorribile sia sabato che domenica.
Modalità di Visita: l'itinerario, a contributo minimo di 3 euro, ha partenza dal banco centrale del FAI sito in Piazza San Martino. Gli orari di partenza dei gruppi sono quelli indicati nella scheda orari. È bene presentarsi 15 minuti prima della partenza della visita.

“Toirano tra il sacro e il profano”:
5 beni aperti al pubblico e visitabili grazie al contributo del Comune e dei ragazzi del Gruppo FAI Giovani di Albenga-Alassio.
Per il Sacro: la Chiesa di San Martino da Tours e l’Oratorio del transito di S. Giuseppe, visitabili da tutti; per il profano il Museo Etnografico della Val Varatella e due case private: Villa Maineri e la Casa Domo de Aste, queste mai aperte al pubblico e visitabili solo dagli iscritti FAI. Itinerario a contributo minimo di 3 euro.

ORARI:

“Grotte di Toirano”, Piazzale Dario, via P.G. Maineri:
?SABATO, ORARIO CONTINUATO: dalle 9:30 alle 16:30
?DOMENICA MATTINA: chiuso
?DOMENICA POMERIGGIO: chiuso

“Santuario rupestre di Santa Lucia”, Piazzale Dario, via P.G. Maineri:
?SABATO, ORARIO CONTIMUATO: dalle 9:30 alle 16:30
?DOMENICA MATTINA: chiuso
?DOMENICA POMERIGGIO: chiuso

“Toirano nascosta: tracce dalla storia”, Piazza S. Martino:
?SABATO MATTINA: 10:00 (primo gruppo); 11:00 (secondo gruppo)
?SABATO POMERIGGIO: 15:00 (primo gruppo); 16:00 (secondo gruppo)
?DOMENICA MATTINA: 10:00 (primo gruppo); 11:00 (secondo gruppo)
?DOMENICA POMERIGGIO: 15:00 (primo gruppo); 16:00 (secondo gruppo)

“Chiesa di San Martino da Tours”, Piazza S. Martino:
?SABATO MATTINA: 9:30 – 12:30
?SABATO POMERIGGIO: 14:00 – 17:00 (Ultimo ingresso)
?DOMENICA MATTINA: Chiuso
?DOMENICA POMERIGGIO: 14:00 – 17:00 (Ultimo Ingresso)

“Oratorio del transito di S. Giuseppe”, via Braida:
?SABATO MATTINA: 9:30 – 12:30
?SABATO POMERIGGIO: 14:00 – 17:00 (Ultimo ingresso)
?DOMENICA MATTINA: 10:00 – 12:30
?DOMENICA POMERIGGIO: 14:00 – 17:00 (Ultimo ingresso)

“Museo Etnografico della Val Varatella, via G. Polla, 12:
Modalità di visita: il museo resta aperto entrambe le giornate con orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 17:00 (Ultimo ingresso) per chi volesse fare visita non guidata. Le visite guidate si svolgono negli orari indicati li sotto per gruppi di massimo 50 persone.
?SABATO MATTINA: 10:00 (primo gruppo); 11:00 (secondo gruppo)
?SABATO POMERIGGIO: 15:00 (primo gruppo); 16:30 (secondo gruppo)
?DOMENICA MATTINA: 10:00 (primo gruppo); 11:00 (secondo gruppo)
?DOMENICA POMERIGGIO: 15:00 (primo gruppo); 16:30 (secondo gruppo)

“Villa Mainero”, via Pietro Mainero, 52:
?SABATO MATTINA: 10:00 – 12:30
?SABATO POMERIGGIO: 14:00 – 17:00 (Ultimo ingresso)
?DOMENICA MATTINA: 10:00 – 12:30
?DOMENICA POMERIGGIO: 14:00 – 17:00 (Ultimo ingresso)

“Palazzo Grassini già D’ Aste o Casa Domo de Aste”, via G.B. Parodi, 8:
?SABATO MATTINA: 10:00 – 12:30
?SABATO POMERIGGIO: 14:00 – 17:00 (Ultimo ingresso)
?DOMENICA MATTINA: 10:00 – 12:30
?DOMENICA POMERIGGIO: 14:00 – 17:00 (Ultimo ingresso)

Il Gruppo FAI Giovani della Delegazione di Albenga-Alassio ringrazia per il prezioso aiuto il Comune di Toirano, il Sindaco Giuseppe De Fezza e l’Amministrazione Comunale, nelle persone dei consiglieri Nicola Panizza e Roberta Tognoloni; Orlando Boccone, curatore del Museo Etnografico della Val Varatella e i suoi collaboratori; Fiorenzo Panizza, funzionario responsabile, Marta Zunino, direttrice scientifica, Fabrizio Losacco, capo guida e tutto lo staff delle Grotte di Toirano; il parroco Don Fabrizio Tonelli della Diocesi di Albenga-Imperia, le famiglie Bacchetti-Pisano e Bisio per la disponibilità e la collaborazione e tutti i volontari che con il loro prezioso contributo ogni anno permettono di scoprire luoghi insoliti e straordinari.

per tutte le informazioni visitate il sito www.giornatefai.it digitando nella barra di ricerca "Toirano" o contattateci sui nostri canali social, via email ad albenga@faigiovani.fondoambiente.it o al numero 320 1483749.



Apri la mappa - Vai a Google Maps