ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Sagra Ligure

Sagra Ligure

data evento     Domenica 16 Settembre 2018

luogo evento     Camporosso

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 14.30

Centro Stampa Offset

Torna l'imperdibile "Sagra dei Barbagiuai".

Dalle 14,30 in poi potrete gustare il saporito piatto tradizionale della Val Nervia vero e proprio "cibo di strada" del Ponente Ligure preparato sul momento per voi.

Non mancheranno i Balli Occitani con la Musica del Duo Folk-Occitano i "DUI".

...Dui è l’incontro di due musicisti molto conosciuti sulla scena musicale del cuneese che da anni si occupano di musica occitana. Nato quasi per gioco, il duo ha subito affascinato per le sue sonorità, la sua varietà timbrica, il suo repertorio e la sua energia.
L’organetto di Manuel Ghibaudo, la voce ed i numerosi strumenti di Luca Peluc Pellegrino, trascinano il pubblico verso un viaggio sonoro ricco e divertente.
Storie, leggende, racconti per un concerto sia da ascoltare che da ballare: un misto di tradizione e nuova creazione.

INGRESSO LIBERO

PalaBigauda
Loc. Bigauda (intersezione C.so Repubblica/Strada Olandesi), Camporosso



Apri la mappa - Vai a Google Maps