ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Mostra di pittura

Mostra di pittura

Il Pennello d'Oro

data evento     Domenica 2 Settembre 2018

luogo evento     Cervo

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 09.00-12.00

Centro Stampa Offset

XXVII PENNELLO D’ORO, SI RISVEGLIA IL BORGO DEI PITTORI

Ecco che Cervo, a pochi giorni dall’ultimo concerto del Festival, si trasforma da “Borgo della musica” a “Borgo dei pittori”, con i suoi caruggi invasi da tele e pennelli.
Domenica 2 settembre torna il concorso estemporaneo di pittura Il Pennello d'Oro - giunto alla XXVII edizione - che si svolgerà nelle vie del borgo.

Nella seconda metà del '900 Francesco Casorati, Piero Martina, Sergio Saronni, esponenti del panorama artistico nazionale, formarono a Cervo, durante il periodo estivo, una comunità di pittori, tanto che il borgo fu definito “il paradiso dei pittori” e nel 1956 fu organizzata, con grande successo di partecipanti, la prima edizione del Pennello d'oro. Seguirono altre edizioni, ma poi la tradizione fu interrotta. Una felice intuizione dell'attuale Vicesindaco Pino Raimondo riportò in auge la manifestazione e da allora, la prima domenica di settembre, interpreti della pittura estemporanea si danno appuntamento nel borgo per dipingerne gli angoli più suggestivi.
Come da tradizione, le opere saranno esposte nella caratteristica Piazzetta Alassio, per essere votate, ma soprattutto ammirate.

Sarà la Giuria ad avere l’ultima parola, ma grande protagonista sarà anche il pubblico, che potrà votare il quadro preferito, sia questo opera dei pittori “adulti”, sia dei ragazzi: è prevista infatti una sezione giovani (da 11 a 14 anni), una sezione giovanissimi (fino a 10 anni) e una sezione studenti (allievi delle scuole a indirizzo artistico), per scoprire – perché no? – nuovi talenti e condividere con gli artisti “in erba” la bellezza e la ricchezza dell’arte.

Premi acquisto in denaro per i primi classificati:
- 1° classificato: € 500,00 offerto dal Comune;
- 2° classificato: € 300,00 offerto dal Comune
- 3° classificato: € 200,00 offerto da Bar Mediterraneo
- 4° classificato: € 200,00 offerto da Camping Capo Mimosa
Riproposto anche quest'anno il premio speciale al più giovane classificato, “ricordando Martina”, offerto dalla famiglia Rossi in memoria della figlia, affezionata partecipante del concorso, scomparsa nel 2011.
Il quadro più votato dal pubblico rimarrà nello spazio espositivo per una settimana, presso Ca' da Nonna Teresa in Piazza Alassio, offerto dall'Associazione Proxima di Imperia (www.proximanoprofit.it) e il vincitore avrà diritto ad una cena per due persone presso il Ristorante Bellavista di Cervo.

numerosi altri premi verranno inoltre assegnati a tutti i partecipanti
1°, 2° e 3° classificato sezione giovanissimi – fino a 10 anni – materiale artistico/didattico
1°, 2° e 3° classificato sezione giovani – da 11 a 14 anni – materiale artistico/didattico
1° classificato sezione studenti – “Premio Speciale”

Agli studenti degli Istituti ad indirizzo artistico verrà rilasciato attestato di partecipazione, valido come punteggio di rendimento scolastico.

Si congeda così l’estate a Cervo, che si conferma centro culturale vivacissimo dalle mille e più risorse culturali e turistiche.
Del resto la storia ci racconta, per Cervo, un passato glorioso: e il piccolo borgo del ponente ligure continua ad essere – anche - quel "Paradiso dei Pittori” di sessant’anni fa.

Appuntamento per gli artisti dalle ore 9,00 alle ore 12,00 in Piazza Alassio (Iscrizione)
Regolamento del concorso su [Link esterno]

Info: Servizio Cultura Comune di CERVO - 0183/406462 int. 5



Apri la mappa - Vai a Google Maps