Le manifestazioni si svolgeranno secondo le direttive della Presidenza del Consiglio, che ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco e potrebbero subire modifiche.
In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
FESTIVAL DELLE FIABE
Rocchetta Nervina, 12-13-14 Agosto 2018
A metà agosto Rocchetta Nervina si trasforma in un mondo incantato con le magiche fiabe.
Uno Spettacolo itinerante per le vie del borgo in tre serate per grandi e bambini.
All’inizio degli anni 2000, all’interno delle numerose iniziative per il rilancio turistico di Rocchetta, si era evidenziata l’opportunità di affiancare alle feste tradizionali, alle sagre gastronomiche, al concorso floreale ed alle serate danzanti, anche un evento altamente caratterizzante e più spiccatamente culturale, focalizzato sulle specificità del paese, che potesse diventare negli anni un appuntamento fisso.
L’evento doveva essere spettacolare, corale, di grande qualità artistica, unico nel suo genere e così ben ancorato alla realtà del luogo da poterlo rappresentare e far conoscere.
Osservando Rocchetta si possono cogliere tanti aspetti caratteristici, tanti particolari, tanti angoli suggestivi, ma quello che si coglie con più immediatezza è l’autenticità, il fascino dei suoi carugi, dei suoi scorci inaspettati, la sobrietà della pietra ammorbidita dal suono delle acque che la circondano. E’ il borgo racchiuso nello scenario maestoso dei suoi due torrenti che ti incanta e ti ricorda la magia delle fiabe.
E’ a partire da questa percezione ampiamente condivisa che ha preso il via un progetto che sviluppasse il tema della fiaba inserita in tutto il centro storico illuminato in modo da esaltarne la bellezza e da svelarne gli aspetti più caratteristici.
La prima edizione del Festival delle Fiabe risale all’ estate del 2002. Inizialmente l’illuminazione architettonica e il percorso teatrale seguivano due percorsi coordinati ma paralleli, poi il paese si è trasformato da splendida cornice in ossatura portante della fiaba che vive e si identifica nel borgo stesso.
Dal 12 al 14 agosto, a partire dalle ore 20, il borgo medievale di Rocchetta Nervina si trasformerà come ogni anno in un mondo incantato, grazie alla magia suggestiva del Festival delle Fiabe: uno spettacolo itinerante notturno per le vie del centro storico, ispirato per ogni edizione ad una fiaba differente, con rappresentazioni e animazioni fra i carruggi illuminati di mille colori.
Quest’anno sarà Cenerentola il personaggio fiabesco protagonista, con scene che si ripeteranno ogni 25 minuti sino alle ore 23.
Al Festival si aggiungeranno altri eventi collaterali, come la Cena delle Fiabe (tutte le sere dalle 19 alle 22) e il concorso fotografico “Fiabe tra le Pietre”, con possibilità di iscriversi entro il 12 agosto tramite mail o presso il punto InfoParco di Rocchetta Nervina e premi da 50 a 200 Euro.
Info: InfoParco Rocchetta Nervina – Tel. 0184 207943 – festivaldellefiabe@rocchettanervina.com
Cerca nel sito
www.rocchettanervina.com
Apri la mappa - Vai a Google Maps