ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Visita guidata

Visita guidata

Alla scoperta di Diano Marina

data evento     Venerdi 13 Luglio 2018

luogo evento     Diano Marina

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 10.00-11.30

Centro Stampa Offset

VENERDÌ 13 LUGLIO, ALLE ORE 10.00
IL MUSEO CIVICO DEL LUCUS BORMANI
VI ACCOMPAGNA ALLA SCOPERTA
DEL CENTRO STORICO DI DIANO MARINA


Venerdì 13 luglio, alle ore 10.00, è in programma un nuovo appuntamento Extra Omnes “Alla scoperta di Diano Marina”; il ritrovo è presso il Palazzo del Parco di Corso Garibaldi dove sarà svolta una breve introduzione sulla storia del dianese, raccontando le avventurose vite dei due eroi risorgimentali locali: Andrea Rossi, “Pilota dei Mille”, e il generale Nicola Ardoino.
La visita prevede una prima tappa presso il Politeama Dianese dove sarà ricordata la tragica pagina del terremoto del 1887 in cui morirono centinaia di persone e tutto il borgo della Marina subì profonde devastazioni. Successivamente sarà visitata la chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonio Abate all’interno della quale sono presenti numerose testimonianze artistiche di notevole pregio, tra cui una tela seicentesca di Gian Andrea Ansaldo. Infine sarà aperto l’Oratorio della Santissima Annunziata (davanti al porto) che conserva affreschi quattrocenteschi attribuiti alla produzione dei Biasacci, pittori piemontesi attivi nella seconda metà del XV secolo.
L’iniziativa ha la durata di circa 90 minuti e prevede un contributo di € 2,00 a persona per la visita alla Sezione Risorgimentale. E’ gradita la prenotazione allo 0183.497621.
Per informazioni e/o prenotazioni: Museo Civico Diano Marina, Palazzo del Parco, Corso Garibaldi 60, 18013 Diano Marina (IM), Tel./fax 0183.497621, www.palazzodelparco.it, museodiano@tiscali.it, www.iisl.it.

Visita guidata al ricco patrimonio storico della città a cura del personale del MARM - Museo Civico di Diano Marina.

Biglietto € 2,00 a persona, durata della visita guidata h. 1,5 (indossare scarpe idonee).

Appuntamento presso la Sezione Risorgimentale del Museo.
E' gradita la prenotazione allo 0183.497621

Informazioni
Telefono: 0183497621
Email: museodiano@tiscali.it
Sito: www.palazzodelparco.it
Facebook: MARM - Museo Civico

MARM - Museo Civico
Corso Garibaldi, 60
Diano Marina (IM)



Apri la mappa - Vai a Google Maps