ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Festa della Birra

Festa della Birra

data evento     Sabato 30 Settembre 2017

luogo evento     Celle Ligure

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

Birricoli a Celle Ligure

C'è grande fermento a Celle Ligure, per la prima edizione di Birricoli, il nuovo percorso gastronomico dedicato alle birre d'eccellenza e allo street-food di qualità, che coinvolgerà via Colla e il centro storico, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Il nuovo evento sarà realizzato ancora una volta dal Consorzio Promotur con il patrocinio del Comune di Celle Ligure e seguirà la formula collaudata dei grandi successi cellesi da Vin per Focaccia, a Notte Viola, passando per Acciugalonga e Basilico Night. Un ricco percorso gastronomico a cura di 17 locali del centro, ciascuno abbinato ad un birrificio per un viaggio da non perdere nel mondo delle birre di qualità.
Si partirà da via Colla, con il Gipsy Queen Bar in abbinamento al Birrificio Artigianale Il Conte Gelo, di Vigevano, che proporranno hot dog e birre della lomellina e si continuerà in via Boagno con la Bistronomia di Emi che ospita l'Agribirrificio AltaVia di Sassello, con una ricca proposta di tartare di fassona, acciughe in pastella, panino con salamella alla melanzana e basilico. Il Ristorante 'A Lanterna farà un menù all'interno del locale: tuorlo fritto su fonduta di raschera con porcini brasati, ravioli pizzicati a mano con coniglio arrostito profumati al tartufo nero scorzone, guancetta di vitello confit con millefoglie di patate al rosmarino, tarte tatin di mele con gelato alla birra, in abbinamento alle birre del genovese Birrificio Maltus Faber. 27 Food and Drinks ospita il Birrificio Oltrepò di Pavia e propone il classico stinco e patate al forno, mentre Ricky e Mary Pasta Fresca proporrà la Bira de Vaze insieme a salsiccia, patatine fritte e panissa. Il Bar 'A Battigia farà un salto fino a Malta con Lord Chambray Brewery e proporrà il panino rustico con porchetta di Ariccia, o porchetta al piatto accompagnata da crauti, peperoni, pomodori e salse varie, mentre l'Antico Bar Nazionale sarà abbinato al Piccolo Opificio Brassicolo Il Carrobiolo di Monza e proporrà panino con wurstel bianchi e classici o wurstel al piatto. Infine il Public ospiterà due birrifici: Hibu Craft Brewery da Burago di Molgora (MB) e Jungle Juice Brewing, da Roma.

Il percorso continuerà in via Ghiglino e piazza Sisto IV con Hosteria La Pesca che ospita Birra del Borgo, da Borgorose in provincia di Rieti e propone stinco al forno e galletto allo spiedo), Bar Milano che propone le birre del Birrificio Charles di Altare e hot dog con salse varie. Presenti anche due stabilimenti balneari: i Bagni Vittoria, insieme al Birrificio della Granda, con hamburger di carne e patatine fritte e i Bagni Angelo, che ospiteranno il Birrificio di Savona. Sull'altro lato del centro, in piazza del Popolo e via Pescetto ci saranno Bar 27, insieme al Birrificio Troll di Vernante, con due proposte culinarie diverse: sabato fishburger e domenica spiedini con salsiccia di pesce. Il Roxy Bar ospita il Birrificio El Issor di Sassello e propone spaghetti aglio, olio e peperoncino, acciughe e capperi, costine al forno con patate e peperoni. Continuando sulla piazza il Bar Focacceria Tutt'Intorno sarà in abbinamento a Grado Plato, birrificio di Montaldo Torinese e proporrà focaccia al formaggio tipo Recco e pizzata, mentre il Bar Maggie's sarà insieme a BSA Beer, Birrificio Sant'Andrea di Vercelli con due differenti proposte: sabato panino ignorante con wurstel, peperoni e cipolla, patatine fritte, mentre domenica polenta con ragù di costine, wurstel e patatine fritte. Si chiude in via Pescetto con il Ristorante Mille Volte, abbinato a Birra Era83 e la proposta del panino con straccetti di pollo e peperoni.
Non mancherà una piccola rassegna di prodotti agroalimentari in via Boagno e piazza del Popolo che ospiterà Vivai Olmo di Noli (frutta e verdura di stagione), Sapori di Sicilia (creme al pistacchio, marmellate e dolci siciliani), Serventi Angelo (formaggio), Sesto Senso da Fubine, Alessandria (cioccolato artigianale), Agrozen da Genova (bacche e goji), Delizia Lucana (prodotti tipici della Basilicata), Azienda Agricola Maurino (peperone di Carmagnola), Miele Gatta da Samone, TO (miele di montagna), Azienda Agricola Revelli, da Racconigi (salumi), Buttiero Giuseppe da Rocchetta di Cairo (dolci da forno), Azienda Agricola Barbero Giuseppe (frutta e verdura di stagione), Azienda Agricola Ratto Claudia da Melazzo, Alessandria (farine e derivati), Azienda Agricola Longo Giuseppe (frutta di stagione), Otre d'Or da Villa Faraldi, Imperia (olio e derivati), Pensabene Pietro (caramelle).

La manifestazione si svolgerà nel centro storico ed in via Colla, dalle ore 18 alle ore 24 di sabato e dalle ore 10 alle ore 21 di domenica.
Per i bambini giochi gonfiabili e tappeti elastici sul lungomare ed un laboratorio creativo a cura di Valentina Biletta, in piazza Sisto IV. Sabato sera musica dalle ore 19 alle ore 24 in piazza Sisto IV (Raso Band, musica occitana), via Boagno (Magalli's Band, cover rock e pop), piazza del Popolo (Vale dj, disco).

Prossimo appuntamento d'autunno: domenica 5 novembre con la ventitreesima edizione di Borgo In Festa!

Info: Consorzio Promotur, tel. e fax 019/991774 celle_promotur@libero.it
Seguici su Facebook (WCELLE) e Instagram (W_Celle)



Apri la mappa - Vai a Google Maps