ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Teatro Ragazzi

LO SCHIACCIANOCI

Domenica 30 Novembre 2025

Camogli

Bimbi   Cultura   Spettacolo  

Luogo dell'evento su Google Maps

Teatro Ragazzi

Domenica 30 novembre, ore 17:00
Lunedì 1° dicembre, ore 10:30
Martedì 2 dicembre, ore 10:30

Teatro Sociale Camogli, Piazza Matteotti

LO SCHIACCIANOCI

Ideazione e coreografia Raphael Bianco – Assistente alla coreografia Elena Rolla – Musica P.I. Ciajkovskij – Costumi Agostino Porchietto (il costume della fata confetto è stato realizzato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Cuneo) – Elementi scenici Mario Bianco e Anna Borgna – Danzatori Compagnia EgriBiancoDanza – Produzione Fondazione Egri Centri di Rilevante Interesse per la Danza.

Il più bel balletto sull’enigmatico intreccio di emozioni, incertezze e sentimenti che caratterizza il mondo dell’infanzia. Una favola natalizia intramontabile, perennemente sospesa tra sogno e realtà, danzata su musiche meravigliose.