Il 25 novembre, il Borgo delle Streghe si tingerà di rosso con un percorso simbolico che va dalla Cabotina alla Piazza del Castello, in occasione dell'inaugurazione della panchina rossa.
In concomitanza con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Triora organizza un evento di forte impatto emotivo e storico per dire No a ogni forma di violenza.
Triora, un luogo che in passato ha vissuto il peso di pregiudizi e ingiustizie, oggi diventa simbolo di riscatto.
Il cuore dell'iniziativa sarà l'installazione collettiva "Un filo rosso tra le case", che unirà simbolicamente la Cabotina, il Museo di Triora e la Piazza del Castello.
Si ricorda che durante tutta la giornata di oggi sarà possibile ritirare un fiocco rosso presso il Museo Civico. I residenti sono invitati a esporre qualcosa di rosso dalle finestre delle proprie abitazioni per tutta la durata dell'iniziativa.
Ecco il programma ufficiale previsto per il 25 novembre:
Ritrovo alle ore 10 in Piazza del Castello. Seguirà la posa della panchina rossa, simbolo di memoria e impegno contro ogni forma di violenza.
Gli interventi previsti includono:
Saluti istituzionali del Sindaco Massimo Di Fazio e delle Autorità.
Intervento del Centro Antiviolenza provinciale.
Riflessione dell'Avv. Marta Vaccara sul tema: "Giustizia e violenza di genere: dal riconoscimento alla tutela effettiva".
Partecipazione attiva delle scuole di Triora e Badalucco.
A conclusione, ci sarà un buffet presso il Centro Culturale Polivalente.