ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Sanremo Music Business (4ª edizione)

Venerdi 21 Novembre 2025

09.00-13.30

Sanremo

Cultura   Musica   Spettacolo  

Luogo dell'evento su Google Maps

Sanremo Music Business (4ª edizione) Teatro Ariston

Un evento formativo aperto a tutti che raccoglie strategie e suggerimenti e si rivolge a studenti, appassionati, operatori e professionisti del settore che vogliono ottenere un posizionamento di successo nel music business attuale dietro le quinte dello spettacolo.
La rivoluzione digitale ha completamente modificato le regole del gioco e, molto spesso, professionisti e operatori non hanno ancora pienamente compreso e metabolizzato le nuove dinamiche operative del settore.
Sanremo Music Business è un'opportunità unica per approfondire le proprie conoscenze sul mondo della musica e sulle professioni legate all'industria musicale. Attraverso una giornata di speech, workshop e sessioni formative tenute da esperti del settore, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con professionisti affermati e conoscere da vicino le dinamiche di un mercato in continua evoluzione.

Il programma si sviluppa in 9 MACRO AREE:
BUSINESS
PROGETTI & START UP
PERSONAL BRANDING
DIGITAL STRATEGY
MINDSET
COMUNICAZIONE E IDENTITA’ VISIVA
SOCIAL MEDIA
CYBER SECURITY
INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI), NFT E METAVERSO

Obiettivi formativi:
-Offrire ai partecipanti un’esperienza diretta con professionisti del settore;
-Sviluppare competenze trasversali in ambito organizzativo, gestionale e tecnologico legate al mondo musicale;
-Fornire spunti concreti per orientare i partecipanti nel loro percorso professionale.
Vantaggi per i partecipanti:
-Accesso diretto a una formazione specifica e professionale in un contesto altamente qualificato;
-Opportunità di networking con esperti del settore e artisti affermati;
-Una visione reale del mondo del lavoro e delle competenze necessarie per avere successo in un settore in continua evoluzione come il music business;
-Partecipazione a un evento esclusivo nel settore musicale, ospitato presso il celebre Teatro Ariston di Sanremo;
Incontro con esperti del music business e possibilità di orientamento su future carriere professionali;
-Riconoscimento di crediti formativi scolastici;
-Attestato di partecipazione per arricchire il proprio curriculum e portfolio scolastico;

✅ L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati: prenota ora il tuo su Eventbrite 👉 www.eventbrite.it/.../sanremo-music-business...