ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Escursione guidata gratuita

Sentieri, pascoli e bontà del Parco

Domenica 23 Novembre 2025

09.30

Rossiglione

Cultura   Sport  

Luogo dell'evento su Google Maps

Siamo nella parte più a nord del Parco del Beigua, dove la brezza marina si fonde con i profumi dei pascoli e del sottobosco; accompagnati dalla Guida del Parco raggiungeremo la vetta panoramica del Monte Calvo, per ammirare paesaggi che spaziano fino al mare.

Ci sposteremo poi all'Agriturismo Monterosso, dove Maurizio ci racconterà i suoi prodotti, formaggi e yogurt di capra Gustosi per Natura, con una piccola degustazione. Un'esperienza che unisce natura e gusto all'esperienza di chi ha scelto uno stile di vita autentico.

Ritrovo: 9:30 presso campo sportivo in loc. Gargassino, Rossiglione
Durata: fino alle ore 16 circa con pranzo al sacco
Difficoltà: escursione mediamente impegnativa, per camminatori abituali
Dislivello: 400 m
Distanza percorsa: 10 km (A/R)

Iniziativa gratuita finanziata da Regione Liguria nell'ambito del progetto Interreg CambioVia pro
Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12 - Iniziativa a numero chiuso: forms.gle/q2uUq1J51BSCCASU6 (COMPILARE UN MODULO PER OGNI PARTECIPANTE)
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)
**IMPORTANTE** Ricordiamo che a seguito dell'emergenza PSA all'inizio e al termine delle attività all'aria aperta è obbligatorio il cambio delle calzature, che andranno riposte in un robusto sacchetto di plastica al fine di evitare ogni contaminazione. Al rientro a casa le calzature dovranno essere spazzolate, lavate con acqua calda e sapone e disinfettate con soluzione al 2-3% di ipoclorito di sodio. Per maggiori informazioni sulle disposizioni circa la PSA consultare la pagina: www.parcobeigua.it/pagina.php?id=148