ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Incontro pubblico

Sentinelle nelle professioni contro la violenza

Lunedi 17 Novembre 2025

11.00

Imperia

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

Il Soroptimist International Club di Imperia, in collaborazione con Confartigianato Imperia e Confartigianato Imprese Benessere, presenta il progetto
🌿 “Sentinelle nelle professioni contro la violenza”.

L’iniziativa nasce per formare professionisti del settore benessere affinché possano riconoscere segnali di disagio o di violenza e orientare le persone verso percorsi di aiuto qualificati.

📅 17 novembre – Ore 11.00
📍 Biblioteca Civica di Imperia

Convegno di apertura con gli interventi di:
Maddalena Oddone (Presidente Soroptimist International Italia Club Imperia)
Donatella Vivaldi (Presidente Confartigianato Imperia)
Cristian Castigliola (Presidente provinciale Acconciatori)
Manuela Sartore (Consigliera provinciale Estetisti)
Nel corso dell’incontro saranno approfonditi:
- cosa significa essere “sentinelle” nel settore benessere
- quali sono i segnali da riconoscere
- come indirizzare una potenziale vittima verso percorsi di sostegno
- il ruolo della rete territoriale nella prevenzione

Seguiranno poi due giornate di formazione, il 24 novembre alle 11 e il 1° dicembre alle 10, presso la Scuola FORMEDIL IMPERIA: le due giornate di formazione sono dedicate agli operatori del settore benessere e agli studenti.

ℹ️La partecipazione è gratuita.

Info: – 389 958 8821 / 349 575 7220 / 333 109 2973