ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Seminario Tecnico

Perché costruire e ristrutturare con la canapa e calce

Mercoledi 19 Novembre 2025

14.30-18.30

Ventimiglia

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

🌱 Costruire e ristrutturare guardando al futuro!
Il Comune di Ventimiglia presenta il Seminario Tecnico “Perché costruire e ristrutturare con la canapa e calce”: un appuntamento per capire come rendere la nostra edilizia più sostenibile, efficiente e innovativa.​

🔎 Relatori: Perito industriale Gilberto Barcella & Architetto Paolo Caroli
🗓 19 novembre 2025 | 🕝 14:30–18:30
📍 Teatro Comunale di Ventimiglia, Via Aprosio 24
🎟 Partecipazione aperta a tutta la cittadinanza; iscrizione per architetti su gcfp.cnappc.it/, per ingegneri e geometri su forms.gle/ZdG9waGTg9916vfv6
Un’occasione per professionisti e cittadini di scoprire insieme le potenzialità di canapa e calce: materiali innovativi, ambiente più sano, territorio più verde!