Scopriamo insieme lo speciale legame tra la qualità dell'aria e i licheni, importanti bioindicatori ambientali.
Camminando tra boschi e crinali, impareremo a riconoscere queste forme di vita antiche e affascinanti, che ci raccontano lo stato di salute del nostro ambiente. Il percorso si snoderà tra faggete e zone aperte ricche di rocce verdi fino a raggiungere la cima del monte Ermetta. Preparati a un'avventura che unisce il piacere di una camminata rigenerante alla scoperta di un mondo affascinante e inaspettato.
Ritrovo: ore 9:30 presso area pic nic Pian di Stella, Varazze
Durata: fino alle ore 16 circa con pranzo al sacco
Difficoltà: escursione mediamente impegnativa per camminatori abituali
Iniziativa gratuita finanziata da Regione Liguria nell'ambito del progetto sulla qualità dell'aria
Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12 Iniziativa a numero chiuso: forms.gle/zB4LQQBQFiLy4xWX6 (COMPILARE UN MODULO PER OGNI PARTECIPANTE)
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)
**IMPORTANTE** Ricordiamo che a seguito dell'emergenza PSA all'inizio e al termine delle attività all'aria aperta è obbligatorio il cambio delle calzature, che andranno riposte in un robusto sacchetto di plastica al fine di evitare ogni contaminazione. Al rientro a casa le calzature dovranno essere spazzolate, lavate con acqua calda e sapone e disinfettate con soluzione al 2-3% di ipoclorito di sodio. Per maggiori informazioni sulle disposizioni circa la PSA consultare la pagina: www.parcobeigua.it/pagina.php?id=148