ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Celebrazioni del 4 novembre

Martedi 4 Novembre 2025

09.00

Sanremo

Luogo dell'evento su Google Maps

🇮🇹 𝗖𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝟰 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼 🇮🇹

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Sanremo e l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci invitano la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni in programma martedì 4 novembre.

In caso di maltempo, la cerimonia e le orazioni si svolgeranno nell’androne del Palafiori alle ore 17.

LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

PROGRAMMA DELLA CERIMONIA

Martedì 4 Novembre:
Ore 9.00 Alzabandiera, onori ai Caduti e deposizione corona al Sacrario del Cimitero Monumentale
Ore 16.30 Cerimonia al Monumento alle Medaglie d’Oro, piazzale Medaglie d’Oro
Ore 16.45 Orazioni ufficiali
Ore 17.00 Corteo cittadino con l’accompagnamento musicale della Banda P. Anfossi di Taggia
Ore 17.30 Deposizione e benedizione della corona al Monumento ai Caduti, corso Monbello
Ore 18.00 Chiesa di Santo Stefano, lettura preghiera del Soldato Messa da Requiem, musica W.A. Mozart, con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e Coro Filarmonico

In caso di maltempo, la cerimonia e le orazioni si svolgeranno nell’androne del Palazzo in corso Garibaldi alle ore 17

La cittadinanza e gli ospiti della città sono invitati a partecipare Si invita al titolo e la popolazione ad esporre il Tricolore

IL SINDACO Alessandro Mager